Attualità

Vallo, Ospedale San Luca: disavventura per un neonato. Sfogo del padre: “trattati come profughi”

Il racconto di Simone, il quale ha vissuto una brutta esperienza presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania con il suo bimbo di un mese e mezzo

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2022

Neonato

Disavventura al pronto soccorso dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, per una coppia di ragazzi di Omignano.

E’ amareggiato, Simone, quando ci racconta lo spiacevole episodio che ha coinvolto lui, la compagna e il loro bimbo di un mese e mezzo. Riportiamo, integralmente, il suo racconto e il suo sfogo; perchè, dice, “queste cose non devono accadere a nessuno, ma soprattutto quando di tratta di bambini così piccoli e innocenti”.

Le dichiarazioni del papà del piccolo

Il nostro bambino, di appena un mese e mezzo, presentava forte raffreddore e muchi. Si sa che per i neonati, la presenza di muchi, può rappresentare un pericolo se non si interviene tempestivamente, con le dovute cure mediche.

Così io e la mia compagna, ci siamo recati, impauriti e preoccupati, al pronto soccorso di Vallo della Lucania alle ore 20:00.

All’arrivo ci hanno sottoposto a tampone rapido, il mio e quello della mia compagna, sono fortunatamente risultati negativi, quello del nostro bimbo, invece, purtroppo positivo.

A questo punto, il pediatra, visita il bambino su una sedia all’ingresso del PS; ci avverte di non trattarsi di Covid-19, in quanto anche la saturazione era perfetta 98/100, ma di un virus più serio e che, non essendo attrezzati per tutte le cure del caso, il bambino deve essere trasferito all’ospedale “Santobono” di Napoli.

Ci hanno portato in una stanzetta, in isolamento, per 4 ore; senza che nessuno venisse a visitare il bambino e a chiederci come stesse, se non per effettuargli altri tamponi per un totale di 5 di cui due molecolari.

Siamo stati in quella stanza dalle ore 20:00 a 00:30. Ho chiesto gentilmente ad un’infermiera, se era possibile preparare del latte per il piccolo, ma ci è stato risposto di no, in quanto il bambino, essendo positivo, doveva attendere disposizioni da Napoli.

Dopo svariate ore di attesa per sapere l’esito dei tamponi, gli ultimi due, molecolari risultano, improvvisamente, negativi. E’ solo allora che, ci liberano da quella stanza dove ci siamo sentiti trattati come profughi.

Il pediatra, a questo punto, ci dice che il bambino può essere ricoverato presso la struttura sanitaria di Vallo, perchè presenta solo muchi e un forte raffreddamento; può essere curato con aerosol e cortisone. La mattina seguente, poi, gli hanno effettuato un altro tampone molecolare, risultato anche quello negativo.

Io e la mia compagna, siamo letteralmente basiti da tutta questa situazione. Attualmente, il nostro bambino è ricoverato presso il San Luca, necessario anche l’ossigeno, poiché hanno riscontrato qualche piccola difficoltà respiratoria; non prima però di aver espresso il mio disappunto a tutto lo staff medico, per la disorganizzazione e per non aver avuto alcun riguardo verso di noi.

Ho intenzione di scrivere anche al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, perchè deve conoscere anche le criticità legate alla sanità dei piccoli centri. Queste cose non devo mai più accadere; il momento è certamente complicato e delicato per tutti, in primis per i medici, ma questo non deve assolutamente andare a scapito dei pazienti, lasciati in balia delle onde.

Faccio, infine, un appello a tutti coloro che leggeranno queste mie parole: il mio invito è di farsi sentire, perchè deve essere sempre e in ogni caso, garantito il diritto alla salute. Quello che è capitato a noi, è l’ennesimo caso di mala sanità“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home