Attualità

Scossa di terremoto in Calabria: disagi al traffico ferroviario anche in Cilento

Questa mattina una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata in Calabria. Disagi al traffico ferroviario da e per il Cilento

Fiorenza Di Palma

20 Gennaio 2022

Sciopero dei Treni

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata in Calabria, con epicentro a Vibo Marina intorno alle 10.20 di questa mattina. La profondità è stata di circa 10 chilometri. Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione di una vasta area della Calabria, finanche a Lamezia Terme e Catanzaro e lungo la fascia tirrenica cosentina.

Nella maggior parte dei comuni in cui è stato avvertito il terremoto gli alunni delle scuole elementari sono stati raccolti in luoghi aperti adiacenti gli istituti. Le operazioni di sgombero si sono svolte, comunque, ordinatamente e non si registra alcun ferito. Molte persone che si trovavano in casa sono uscite in strada. Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per rilevare eventuali danni, che al momento, comunque, non vengono segnalati.

Non sono mancati disagi anche nel Cilento, conseguenti alla scossa di terremoto segnalata nel vibonese. Il Frecciarossa partito da Torino alle 10.00 e diretto a Reggio Calabria ferma la sua corsa a Napoli Centrale; i passeggeri diretti in Cilento o in Calabria possono proseguire con un Intercity. Cancellato anche il Frecciarossa diretto a Nord e partito da Reggio alle 10.02, tra Gioia Tauro e Napoli Centrale; si prosegue anche qui con bus sostitutivi fino a Paola. E ancora il Frecciarossa da Reggio Calabria a Milano delle 12.20 oggi ha origine da Napoli (partenza ore 16.41). Pure in questo caso sono stati messi a disposizione degli autobus. Cancellate alcune tratte anche dei Frecciargento e degli intercity.

Treni direttamente coinvolti che hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 20 minuti:

• IC 724 Siracusa (10:10) – Roma Termini (21:38)
• R 21941 Melito di Porto Salvo (11:53) – Rosarno (13:41)
• R 21951 Rosarno (13:45) – Melito di Porto Salvo (15:35)

Treni parzialmente cancellati:

• R 5556 Cosenza (10:02) – Reggio Calabria Centrale (12:46): limitato a Paola (10:23)
• R 5560 Reggio Calabria Centrale (12:00) – Cosenza (14:50): limitato a Rosarno (12:55)
• R 5562 Cosenza (12:36) – Reggio Calabria Centrale (15:13): limitato a Paola (12:59)
• R 21997 Crotone (13:36) – Lamezia Terme Centrale (15:23): origine da Catanzaro Lido (14:38)
• R 21999 Lamezia Terme Centrale (14:03) – Locri (16:30): origine da Catanzaro Lido (15:07)

Treni cancellati:

• R 21549 Lamezia Terme Centrale (11:05) – Catanzaro Lido (11:50)
• R 5482 Rosarno (11:07) – Lamezia Terme Centrale (12:33)
• R 5485 Lamezia Terme Centrale (11:48) – Rosarno (13:24)
• R 21528 Catanzaro Lido (12:35) – Lamezia Terme Centrale (13:32)
• R 21551 Lamezia Terme Centrale (12:50) – Catanzaro Lido (13:35)
• R 5564 Reggio Calabria Centrale (12:58) – Cosenza (15:50)
• R 21534 Catanzaro Lido (13:40) – Lamezia Terme Centrale (14:29)
• R 5489 Lamezia Terme Centrale (13:55) – Rosarno (15:24)
• R 5488 Rosarno (14:04) – Lamezia Terme Centrale (15:33)
• R 21559 Lamezia Terme Centrale (14:54) – Catanzaro Lido (15:42)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home