Cilento

Sapri: domani open day al Pisacane

Open day on line sui canali social della scuola

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2022

Istituto Pisacane Sapri

Si svolgerà il prossimo 20 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 l’open day presso l’IIS Carlo Pisacane di Sapri.
Nel corso dell’evento on line trasmesso attraverso i canali social della scuola, verranno presentate al pubblico le caratteristiche peculiari e i punti di forza dell’offerta formativa della scuola, allo scopo di orientare studenti e famiglie per l’iscrizione all’a.s. 2022/23. Verranno illustrate le attività e i progetti che integrano le attività curricolari durante il corso di studi quinquennale, sulla base del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, arricchito ed aggiornato sulla base delle esigenze determinate dal contesto pandemico.

La pandemia e le restrizioni da essa determinate negli scorsi due anni, infatti, hanno messo a dura prova docenti e studenti, evidenziando ancor più la prioritaria importanza di un ambiente sereno e costruttivo, basato sul dialogo educativo e sull’attenzione ai bisogni dei discenti. In tal senso, all’IIS Pisacane di Sapri è considerata prioritaria la necessità di assicurare un ambiente educativo sereno e partecipato nello svolgimento del patto educativo, assicurando assistenza continua agli studenti, anche mediante incontri con esperti esterni ed attivazione ad inizio anno scolastico di uno sportello psicologico, oltre a numerose altre misure volte a garantire zero bullismo e zero drop out. A tale obiettivo contribuisce anche la formazione e l’aggiornamento costante dei docenti, in particolare in tema di inclusione. Secondo le più recenti rilevazioni statistiche, l’87% dei diplomati del liceo classico e l’82% dei diplomati del liceo scientifico risulta in regola con gli esami universitari, con ciò confermando la solidità della formazione degli studenti dei Licei Classico e Scientifico del Pisacane.

Nel corso dell’open day virtuale verranno illustrate da studenti e docenti le numerose attività svolte nell’istituto, con particolare attenzione ai numerosi progetti in corso e alla didattica laboratoriale dell’Istituto professionale alberghiero, con collegamento in diretta live dal plesso di Via Cantina.

Nonostante il contesto pandemico, infatti, notevole è stato ed è attualmente l’impegno della D.S., Franca Principe, e dei docenti per non rinunciare ai numerosi progetti extracurricolari che contribuiscono a delineare l’offerta formativa e, quindi, l’identità della scuola: a) gli incontri di educazione civica e di approfondimento su temi di attualità, scelti e proposti dagli studenti, organizzati ed autogestiti nell’ambito delle Assemblee di Istituto, spesso anche con la presenza di ospiti illustri; b) il progetto interdisciplinare di trekking scolastico ‘Camminare per conoscere’, molto partecipato ed importante per riattivare relazioni e competenze, dopo il lungo periodo di restrizioni subito a causa della pandemia; c) il progetto di una Redazione Studenti, per la creazione di un vero e proprio blog degli studenti. Molti altri ancora sono i progetti attivati e in corso di attivazione. Tra questi, la partecipazione al progetto nazionale Scuole Sicure – SSinR, di cui l’IIS Pisacane è istituto capofila, che consente la partecipazione degli studenti a giornate di formazione e sensibilizzazione in tema di sicurezza.

Lezioni aperte al Liceo Musicale

Di particolare interesse sarà poi l’open day del liceo musicale, che negli ultimi anni ha ulteriormente arricchito l’offerta formativa affiancando alle tradizionali attività curriculari, le attività dell’orchestra musicale e del coro, attivando un corso di jazz e di improvvisazione, con maestri di fama nazionale ed internazionale. Nel corso dell’ultimo anno sono inoltre state acquistate nuove strumentazioni.
Ebbene, dopo circa due anni di distanziamento fisico, lezioni e visite virtuali, saranno aperte le porte della scuola per mostrare dal vivo la didattica: studenti e docenti del Liceo Musicale organizzano un vero e proprio concerto. Nel corso dell’open day del 20 gennaio, infatti, oltre alla illustrazione dell’offerta formativa e del piano di studi del liceo musicale, vi sarà una performance musicale, con esibizioni di solisti e di gruppi dei laboratori di musica d’insieme e del Coro dell’IIS Pisacane.
Si ricorda, al riguardo, che è possibile partecipare alle Lezioni Aperte, attive già da diverse settimane e rivolte a tutti gli studenti delle classi terze provenienti da qualsiasi Scuola Secondaria di primo grado, sia essa musicale o non (sono, infatti, molti gli studenti che provengono anche da percorsi di studio non prettamente musicali). E’ possibile partecipare scegliendo secondo il calendario seguente: https://tinyurl.com/54bccjjj. Le discipline tra cui poter scegliere sono: pianoforte, oboe, tromba, flauto, clarinetto, violino, saxofono, canto, contrabbasso, basso tuba, coro, fisarmonica, chitarra, percussioni.
Per partecipare gratuitamente ad una o più lezioni e ‘vivere la scuola’ come un vero e proprio studente dell’IIS Pisacane occorre compilare il seguente modulo: https://forms.gle/Tb5HTadU9riR5J5JA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Torna alla home