Cilento

Felitto comune virtuoso: superato il 90% di vaccinati

L'esempio di Felitto: raggiunto e superato il 90% di vaccinati con prima dose. Le terze dosi sono oltre il 60%

Katiuscia Stio

18 Gennaio 2022

Vaccino

FELITTO. Le vaccinazioni rappresentano una priorità. Lo dicono dal governo e lo ripetono gli amministratori dei vari enti locali. Grazie al vaccino non si evita il covid-19 ma si evita la forma grave della malattia. Lo confermano anche i dati. Il tasso di ricovero in terapia intensiva per i non vaccinati è 26,7 ogni 100mila, mentre per chi ha completato il ciclo vaccinato con la dose booster si ferma allo 0,9.

Non solo: nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva l’efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa è pari rispettivamente al 68,8% e al 98%. Tutto ciò emerge nell’ultimo report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità che fotografa l’impatto della vaccinazione sulla prevenzione di infezioni, ricoveri e decessi.

Nel Cilento la campagna vaccinale prosegue a ritmo serrato dopo le polemiche iniziali. Gli open day che determinavano caos e assembramenti, hanno lasciato il posto, nella gran parte dei casi, alle convocazioni, gestite direttamente dall’Asl. Laddove vengono organizzati open day periodici, soprattutto nei piccoli centri, si accede comunque su prenotazione.

I risultati fin ora sono positivi. Superato quasi ovunque il 40% di terze dosi somministrate; le prime dosi, invece, non sono mai al di sotto del 70%.

Tra i comuni virtuosi spicca Felitto. «Il 93 % della popolazione felittese ha aderito alla campagna vaccinale», dicono con orgoglio dal Comune. Infatti il 93% dei cittadini ha effettuato la prima dose di vaccino, pari a 1044 persone; l’86% ha ricevuto anche la seconda dose (965 persone). Un numero più basso quest’ultimo, ma bisogna tener conto che vi è chi si è sottoposto all’inoculazione del monodose Jhonson, che pertanto non riceve la seconda dose ma direttamente la booster, ovvero la terza dose. In questo caso Felitto ha raggiunto già il 66% con l’inoculazione di 741 vaccini. I numeri sono destinati a crescere vista la grande adesione registrata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home