Attualità

Caccia in Campania: consiglieri della Lega chiedono modifica al calendario

La richiesta dei consiglieri regionali

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2022

I consiglieri regionali del Gruppo Lega Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro hanno presentato richiesta all’assessore regionale con delega alla Caccia Nicola Caputo di modifica al calendario per le attività venatorie 2021-2022. La Legge 11 febbraio 1992, n. 157 recante: “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” disciplina, infatti,  l’esercizio della caccia, dando facoltà alle Regioni di apportare modifiche al Calendario venatorio.

Con Delibera della Giunta Regionale n. 297 del 07/07/2021, la Regione Campania ha approvato il Calendario ponendo limitazioni al prelievo di alcune specie di volatili che, in altre Regioni come la Basilicata, vengono accorpate in un unico periodo di caccia.

“Nello specifico facciamo riferimento alla specie beccaccia che, a differenza di tordo bottaccio, tordo sassello e cesena, può essere cacciata fino al 20 gennaio 2022”, scrivono i consiglieri.

Pertanto, la Lega ha richiesto di consentire il prelievo di 1 capo giornaliero di beccaccia (dal 21/01/2022 al 31/01/2022) e per un massimo di venti capi annui (dal 2/10/2021 al 31/01/2022).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home