Cilento

Elezioni a Vibonati: «Seggi assegnati illegittimamente», Tar dispone verifiche

Elezioni a Vibonati: contestata la legittimità degli atti di presentazione di una delle liste. Disposte verifiche sulla documentazione

Ernesto Rocco

15 Gennaio 2022

Elezioni Comunali

VIBONATI. Con ordinanza del Tar Campania (presidente Leonardo Pasanisi), è stata disposta una verifica sulla documentazione relativa alle scorse elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. A presentare ricorso Fabio Amato, candidato consigliere della lista Paese Unito, a supporto del sindaco Vincenzo Cerncchiaro.

Verifica sulle elezioni a Vibonati: il ricorso

Secondo il ricorrente «sono stati illegittimamente assegnati 4 seggi alla lista n. 1 “Entra nel futuro con Scognamiglio Sindaco” e sono stati proclamati eletti alla carica di Consigliere Comunale di Vibonati i sigg.ri Scognamiglio Giovanni, Ruocco Dario, De Filippo Vincenzo e Scognamiglio Antonio, il primo quale candidato alla carica di Sindaco e gli altri alla carica di Consigliere Comunale nella predetta lista n. 1 “Entra nel futuro con Scognamiglio Sindaco”».

Ad essere contestato è il numero di sottoscrittori della lista che non sarebbe risultato sufficiente per validarla.

La decisione del Tar

Il Tar, nella Camera di Consiglio dello scorso 12 gennaio, ha ravvisato «la necessità di disporre verificazione al fine di accertare la struttura e il contenuto del documento originale recante la dichiarazione di presentazione della lista n. 1». Il compito spetterà alla Prefettura. Il prosieguo dell’udienza è fissata per il prossimo 6 aprile.

L’esito del voto

A Vibonati a vincere le elezioni amministrative è stata la lista guidata dal candidato Manuel Borrelli; di fatto era una sola l’alternativa, rappresentata proprio dalla lista guidata da Giovanni Scognamiglio. La terza lista, quella con a capo Cernicchiaro era di fatto in appoggio a Borrelli.

Se il ricorso dovesse essere accolto i quattro seggi attribuiti alla lista sconfitta andrebbero a “Paese Unito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Torna alla home