Coronavirus

Tampone antigenico per confermare la guarigione: l’annuncio del sindaco di Monte San Giacomo

Anche in Campania tamponi anche presso farmacie, laboratori o medici per certificare la guarigione

Filippo Di Pasquale

13 Gennaio 2022

Angela D'Alto sindaca Monte San Giacomo

MONTE SAN GIACOMO. Basterà un tampone antigenico fatto anche in farmacia per certificare la guarigione. La notizia arriva dalla Regione dopo che il sindaco di Monte San Giacomo, Angela D’Alto aveva chiesto di“consentire alle Farmacie abilitate, ai laboratori privati e ai medici di base disponibili, la possibilità di effettuare, in aggiunta alle suddette strutture sanitarie, la verifica attraverso tampone antigenico, in modo da liberare i pazienti interessati nei tempi previsti dalla normativa vigente”.

“E’ con grande soddisfazione che nella giornata di oggi – spiega la prima cittadina del piccolo comune valdianese – abbiamo appreso che la Giunta Regionale della Campania, con delibera N. 8 ha disciplinato le nuove misure relative alla diagnosi di infezione da Covid e ai criteri di fine isolamento. Questa semplificazione permetterà, finalmente, di evitare a tanti cittadini le lunghe attese sinora registrate e di terminare, nei tempi previsti dalle vigenti disposizioni, il loro periodo di quarantena”.

Oltre ad aver snellito la prassi per l’individuazione dei casi positivi, stabilendo che il test antigenico rapido positivo è sufficiente a definire il caso confermato e a porre il soggetto in isolamento, senza la necessità di effettuare la conferma con un ulteriore test molecolare, è stato disposto che “Il test antigenico rapido potrà essere utilizzato per la valutazione del termine dell’isolamento di un caso confermato COVID-19, ai sensi della normativa pro tempore vigente in materia (D.L. del 30/12/2021 n. 229 e Circolare Ministeriale n. 0060136 del 30/12/2021).

Pertanto, sarà possibile eseguire il tampone di controllo, per la fine quarantena, presso tutti i i soggetti autorizzati (ad es. farmacie, laboratori, ecc.) all’esecuzione dei test antigenici, elencati nella tabella della Commissione Europea, a patto che garantiscano l’inserimento dei dati relativi ai test antigenici rapidi nel sistema informatico regionale SINFONIA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home