Attualità

Capaccio Paestum, Associazione Hermes: progetti di gemellaggi e scambi culturali

L'Associazione Hermes, si prefigge l'obiettivo di favorire legami tra città, istituzioni, enti e scuole

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2022

Templi di Paestum di notte

L’Associazione Hermes nasce nel mese di novembre 2021, sulla scia del gemellaggio stipulato tra la Città di Capaccio Paestum e la cittadina francese di Rueil-Malmaison. Nata senza scopo di lucro, l’Associazione svolge attività di volontariato con il fine di promuovere la cultura nelle sue svariate forme e finalizzata alla promozione e alla conoscenza del prezioso territorio di Capaccio Paestum.

Nello specifico essa si occupa di favorire legami tra città, istituzioni, enti e scuole sotto forma di gemellaggi allo scopo di sviluppare relazioni umane, culturali ed economiche che portino alla reciproca conoscenza. Oltre a promuovere iniziative di gemellaggio, è impegnata in progetti di promozione culturale e territoriale.

Tra le prime iniziative messe in campo dai soci dell’Associazione, tutti impegnati volontariamente e a titolo gratuito, si annovera il progetto “Cultura in cammino”, che prevede la realizzazione di manifesti che riportano citazioni di autori noti e che saranno distribuiti sul territorio della Città di Capaccio Paestum.

Esso si prefigge l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni, ma non solo, alla lettura di volumi classici e contemporanei custoditi anche presso la Biblioteca Erica e consultabili gratuitamente. Il predetto progetto ha ricevuto il patrocinio della Città di Capaccio Paestum ed è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Turismo e Cultura dell’Ente.

L’Associazione prende il nome dal dio greco Hermes, figlio di Zeus e della ninfa Maia, tra le divinità più famose dell’antichità. Hermes, protettore dei viaggiatori, dei mercanti e del commercio, era noto anche per essere il messaggero degli dei. Nelle rappresentazioni più diffuse, Hermes appare come un giovane vestito con abiti semplici, sulla testa sfoggia un cappello alato e calza un paio di sandali anch’essi dotati di ali.

In mano stringe il caduceo che è il bastone da messaggero, attorno al quale si intrecciano due serpenti. Come il dio Hermes trasportava i messaggi agli dei, così l’obiettivo dell’Associazione è quello di avere grandi ali per diffondere, anche oltre i confini nazionali, la conoscenza delle meraviglie della Città di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home