Attualità

Rimossa la boa spiaggiata a Punta Licosa

Ieri gli interventi grazie a Parco e Comune

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2022

Ieri pomeriggio è stato effettuato il recupero e rimozione di una grande boa. Da tanto tempo, questa boa era stata spiaggiata sulla costa di punta Licosa, precisamente nella zona Della Bella.

Grazie alla forte sinergia tra Il Parco e il Comune è stato possibile prelevarla per portarla allo smaltimento. Il Comune si è occupato dell’intero aspetto logistico, mentre il Parco ha fornito i mezzi specifici per l’esecuzione dell’intervento.

“Oggi è stato eseguito un altro importante intervento per la salvaguardia dell’ambiente grazie alla forte sinergia tra il Parco, che ringrazio fortemente per aver organizzato detto recupero, e il Comune di Castellabate. Si trattava di un intervento necessario per la salvaguardia della flora e fauna della nostra splendida Punta Licosa. Il nostro territorio va salvaguardato e preservato tutti i giorni”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Come assessore all’ambiente sono soddisfatta di questo intervento che oggi, dopo tantissimo tempo, restituisce a Punta Licosa la sua bellezza in toto. Le tematiche ambientali e della salvaguardia delle bellezze del nostro territorio sono a me tanto care e mi impegnerò sempre per la sensibilizzazione di tutti rispetto ad esse”, afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home