Sondaggio

Il sondaggio: Scuola e Covid19. La DAD è una soluzione possibile?

Giusto riaprire la scuola meglio la dad? Ecco come avete risposto al nostro sondaggio

Chiara Esposito

6 Gennaio 2022

“Chiudere, vaccinare e poi riaprire”, queste le parole del governatore Vincenzo De Luca che nelle ore scorse ha mostrato preoccupazione per il ritorno a scuola dopo lo stop delle festività. Dubbi sorti in seguito al continuo aumento dei casi di positività, sia a carattere regionale che nazionale. La variante Omicron è assodato essere il virus più contagioso della storia, ma non il più virulento…se vaccinati, ovviamente. Così prima ancora che il governo varasse un nuovo decreto, abbiamo chiesto a voi lettori se la DAD, in questo momento, fosse necessaria.
Per il 73% di voi si, bisognerebbe ritornare per il momento alla didattica a distanza.

“Non vedo altro rimedio, soprattutto per i bambini che ancora non sono vaccinati”, scrive Sara.

Cinzia invece dice: “Sarà dura in entrambi i casi, alla dad però siamo già abituati, in casa abbiamo persone anziane non possiamo rischiare”.

Le nuove misure del governo Draghi non parlano di chiusura delle scuole, ma di un nuovo protocollo per le quarantene.
Per la scuola dell’infanzia, in presenza di un caso di positività, è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni.
Per la scuola primaria, con un caso di positività, si attiva la sorveglianza con testing. Test antigenico in caso di una positività per tutta la classe al T0 e T5. In caso di due positività, DAD per dieci giorni.
Per le scuole secondarie di primo e secondo grado, invece, fino a un caso di positività nella stessa classe è prevista l’auto-sorveglianza e con l’uso, in aula, delle mascherine Ffp2. Con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe. Con tre casi nella stessa classe è prevista la DAD per dieci giorni.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home