Calcio

Vincenzo Orrico, Gelbison Femminile: “La Serie A2 è il sogno che merita questo gruppo”

Le parole di Vincenzo Orrico mister della Gelbison Femminile a 2 punti dalla vetta del girone B di Serie C di calcio a 5.

Christian Vitale

5 Gennaio 2022

vincenzo-orrico-gelbison-femminile

Seconda annata nella Serie C femminile di calcio a 5 per la Gelbison guidata dal tecnico Vincenzo Orrico. La squadra vallese inserita nel girone B è stata protagonista di un ottimo avvio di stagione dove nelle sette gare disputate in campionato sono arrivati cinque successi, un pareggio ed una sola sconfitta. Il quintetto che disputa le sue gare interne al “PalAlento” di Omignano Scalo è lontano, dunque, solo due punti dalla prima piazza del girone, alla portate dunque del team caro al patron Maurizio Puglisi. Abbiamo raggiunto per qualche battuta su questi ultimi mesi a tinte rossoblù lo stesso allenatore cilentano.

La Gelbison di mister Vincenzo Orrico è ripartita dopo la prima annata nel mondo del calcio a 5. Quali erano gli obietti per questa stagione?

Siamo ripartiti indubbiamente con molto entusiasmo in estate. Sicuramente si è cercato di fare tesoro della scorsa stagione ripartendo da ciò che di buono ci aveva lasciato in dono quell’ annata. L’obiettivo principale resta quello di migliorarsi e crescere insieme in questo sport”.


L’avvio è stato ottimo con le prime vittorie arrivate e diverse in maniera larga. Vi aspettavate questo impatto sul torneo?

Si, mi aspettavo questo avvio perché sappiamo che dietro c’è il duro lavoro di una società fantastica, di un gruppo di ragazze splendide che crede in ciò che fa, di me e di tutto il mio staff. Ora però dobbiamo continuare su questa strada ed evitare di rilassarci”.

Nelle sette gare giocate un solo pari e un passo falso. Primo posto alla portata, soddisfatti di quanto fatto sino ad ora?

Si ovviamente sia io che la società, siamo soddisfatti ma non dobbiamo e non vogliamo accontentarci, si può migliorare ancora. La crescita della squadra, prima di tutto, e poi della singola sono sotto gli occhi di tutti e questo resta un grosso traguardo raggiunto”.

Dispiaciuti per aver abbandonato anzitempo una manifestazione come la Coppa Italia che poteva regalare altre gioie?

“Uscire da una competizione lascia sempre dispiacere e amarezza, però mi piace pensare che le sconfitte vanno analizzate per prendere il buono di esse e migliorare. Purtroppo dopo un’ottima gara di andata, al cospetto di un’ottima squadra quale il Sarno, nella gara di ritorno abbiamo fatto errori che contro squadre così non puoi permetterti ed è stato giusto uscire. Colgo l’occasione per fare un grande in bocca al lupo alle quattro sfidanti delle Final Four”.

Che giudizio si è fatto mister Vincenzo Orrico fatto sulla Serie C di quest’anno?

“In questi due anni ho avuto la fortuna di conoscere persone splendide, che con tanti sacrifici portano avanti società, per puro amore di questo sport. Sull’aspetto sportivo trovo che il livello sia alto, ci sono tante squadre ben attrezzate, con ottimi addetti ai lavori e calcettiste”.

Quali sono gli auspici per il 2022? Resta vivo il sogno Serie A2?

L’auspicio è quello di migliorarsi. Siamo al secondo anno di vita in questo sport e giorno dopo giorno stiamo facendo un passettino in avanti. Per quanto riguarda il sogno Serie A2, per noi appunto è un sogno che vogliamo goderci, giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, dando tutto per non avere rimpianti, mettendo tanta passione e convinzione in ciò che facciamo. Noi tutti, società, ragazze, staff e tifosi rossoblù, meritiamo di gioire ed è quello che cercheremo di fare fino a fine campionato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Santa Maria gelato dal Victoria Marra in casa: giallorossi sconfitti di misura

Un gol nel finale decreta la sconfitta dei giallo-rossi

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiLa Gelbison di mister Vincenzo Orrico è ripartita dopo la prima annata nel mondo […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home