Curiosità

L’Epifania “tutte le feste porta via”, curiosità sulla festa

Aspettando la befana....l'epifania tutte le feste porta via, ecco tutte le curiosità

Letizia Baeumlin

5 Gennaio 2022

… E si sa, l’Epifania ogni festa porta via, ma nonostante ciò è sempre tanto attesa soprattutto dai piccini perché porta loro tanti dolcini.

La leggenda narra che durante il cammino per Betlemme i Re Magi non riuscivano a trovare la strada. Incontrarono una vecchietta a cui chiesero informazioni per il tragitto, ma lei si rifiutò di mostrare la giusta via. Poco dopo, presa dai sensi di colpa preparò un grande cesto colmo di leccornie da consegnare ai Magi insieme alle sue scuse. Purtroppo non riuscì più a trovarli, allora cosa fece? Si fermò in ogni casa lasciando qualche dolcetto, sperando che in una di quelle abitazioni vi fosse Gesù.

Simbolo tradizionale dell’Epifania è la calza: il 5 gennaio sera si appende al camino una calza vuota aspettando l’indomani per vedere cosa ci sia dentro. Se questa sarà piena di mandarini, frutta secca e dolcetti allora vuol dire che il nostro operato dell’anno da poco passato è stato buono, ma attenzione che la Signora Vecchietta è molto attenta e non si esime da lasciare solo cenere e carbone per chi è stato un po’ “birbone”!

Filostrocca di Anna Gaspari

La Befana, poverina, anche se acciaccata e vecchina…sulla scopa deve andare e i giochi…consegnare…
E si mette lo scialetto e un cappello un poco stretto.. se no il vento dispettoso volar lo fa a ritroso….
Mannaggia…come scura questa notte.. e c’ho pure le scarpe rotte…ma non posso tradire chi con gioia mi sa aspettare!…
Ecco…riempio le calzette…con giochini.. caramelle e cioccolatini…il carbone…quello no…in questi tempi di congiuntura…me lo tengo sol per me…affinché possa nella mia bella stufetta.. scaldare le mie vecchie ossa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Torna alla home