Almanacco

L’Almanacco del 5 Gennaio 2022

Almanacco del 5 Gennaio 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2022

Almanacco del 5 Gennaio 2022:

Santi del giorno: Sant’Amelia (Vergine e Martire)
Sant’Edoardo III il Confessore (Re d’Inghilterra)
Santa Emiliana (Vergine)
San Giovanni Neumann (Vescovo)
San Convoione (Abate di Redon)
San Deogratias (Vescovo)
San Gerlaco di Valkenburg (Eremita)
Sant’Amata (Amma Talida) della Tebaide (Vergine)
Sant’Astolfo (Monaco e Vescovo)
Santa Sincletica (Monaca in Egitto)

Etimologia: Amelia, vi sono varie ipotesi sulle origini di questo nome: potrebbe derivare dal gotico amal, “molto attiva, perseverante” (come Amalia), oppure dal nome di una potente famiglia ostrogota, gli Amali, con il significato di “vergine dei boschi”. Altre ipotesi lo legano al nome latino Amelius, derivato da Amius, di probabile origine etrusca e di significato ignoto oppure ancora al francese antico Amile.
Il nome è presente tra i primi 10 nomi femminili più usati per le bambine nate negli ultimi anni in alcuni stati esteri come Regno Unito, Canada, Australia, Irlanda e Polonia. Compare anche tra i nomi più popolari tra le neonate degli Stati Uniti ed è in costante e rapida ascesa tra mamme e papà italiani come nome per le loro bimbe.

Proverbio del giorno:
Chi vuole un buon agliaio, lo ponga di gennaio.

Aforisma del giorno:
Che la prima lezione ai vostri figli sia l’obbedienza; la seconda, quella che volete. (Benjamin Franklin)

Accadde Oggi:

1968 – Inizia la Primavera di Praga: Alla guida del Partito Comunista venne eletto il “liberale” Dubček e, per quasi otto mesi, l’allora Cecoslovacchia (che nel 1993 si dividerà poi in due, nelle odierne Repubblica Ceca e Slovacchia) visse una stagione di “riformismo illuminato”, che le cronache storiche identificarono con l’espressione Primavera di Praga. Una parentesi felice che, seppur breve, lasciò un’impronta indelebile nelle giovani generazioni di allora e un mirabile esempio di lotta per la libertà in quelle successive.

Sei nato oggi? La tua è una vita molto movimentata, ricca di colpi di scena e cambiamenti. A te va benissimo così, un’esistenza più tranquilla ti annoierebbe a morte. Il lavoro non può che essere indipendente e molto vario: eserciterai molte professioni, dovrai affrontare qualche problema ma riuscirai a superare brillantemente le avversità. In amore trovi sempre quel che cerchi, cambi spesso partner ma, se deciderai di fermarti lo farai con la persona giusta.

Celebrità nate in questo giorno:

1932 – Umberto Eco: Dalla fine del secolo scorso è uno dei maggiori scrittori italiani, autore di best-seller tradotti in tutto il mondo. Piemontese di Alessandria.

1951 – Christian De Sica: Portare un cognome così è sicuramente un’eredità pesante ma, per certi versi, anche un “colpo di fortuna”, per un attore tra i più amati dal pubblico italiano.

Scomparsi oggi:

2014 – Eusébio: Nato a Lourenço Marques (Mozambico) e morto a Lisbona nei primi giorni del 2014, è stato un calciatore portoghese, una leggenda del calcio non solo europeo.

1984 – Pippo Fava Cronista di libertà, intellettuale allergico a ogni forma di ingiustizia, cittadino in lotta contro il potere mafioso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Torna alla home