Attualità

21 milioni per una pista ciclabile da Salerno a Capaccio, Codacons chiede chiarimenti

"15 anni fa già realizzata un'altra pista ciclabile, rivelatasi come un enorme spreco di denaro"

Edoardo Marcianò

5 Gennaio 2022

In questi giorni si è diffusa la notizia di un finanziamento di 21 milioni elargito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una rete ciclabile intercomunale che da Salerno condurrà al confine tra Capaccio Paestum e Agropoli. Una notizia che ha destato le perplessità sul Codacons.

“Oltre 15 anni fa veniva realizzata, su impulso della Provincia di Salerno, la pista ciclabile che percorre la litoranea, attraversando i comuni di Pontecagnano e Battipaglia, poi la marina di Eboli fino a Capaccio. Fu presentata, con enfasi, come una delle “ciclovie più lunghe d’Europa”, dopo il taglio del nastro si è rilevata un enorme spreco di denaro pubblico, uno dei tanti”, evidenziano dall’associazione dei consumatori.

Dal Codacons osservano come la pista – costata ben 12 milioni di euro -, di fatto non è stata mai utilizzata dai ciclisti, con le associazioni di sportivi che ne hanno evidenziato errori tecnici. Sin da subito l’opera è stata poi lasciata all’abbandono, senza cura né manutenzione. Non a caso è definita la “ciclovia della vergogna”!

Il Codacons, visto il precedente, ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti se il nuovo finanziamento deliberato sia stato preceduto da un approfondito studio sulle cause che hanno portato al clamoroso fallimento della ciclovia esistente.

“Abbiamo chiesto al Ministero”, afferma l’avvocato Pierluigi Morena dell’ufficio legale Codacons, “che sia previsto un serio piano di monitoraggio e manutenzione perché il progetto d’investimento pubblico realizzi funzione e scopi. Non è pensabile che, ad inaugurazioni e pomposi tagli del nastro, segua l’abbandono delle opere e un sicuro degrado”.

“Attività di monitoraggio”, precisa il presidente Enrico Marchetti, “già programmate dal sistema MOP che prevede controlli sulla spesa e, aggiungiamo noi, sugli stessi obiettivi reali delle opere”.

Il dossier del Codacons è stato inviato anche alla Provincia di Salerno e al Comune capofila di Capaccio Paestum insieme ai Comuni di Salerno e Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home