Coronavirus

Vallo di Diano, la proposta della Cisl: postazioni per tamponi Drive in

"Una soluzione per alleviare il lavoro delle Usca, risparmiare tempo ed aumentare i tamponi effettuati"

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2022

Il coordinatore Asl Salerno per la Cisl  Fp dell’Area Centro Sud Lorenzo Conte rivolge un appello alle autorità sanitarie al potenziamento delle attività assistenziali Covid-19 sul territorio del Vallo di Diano, con la richiesta di postazioni “Drive in” in modalità Dtd -Drive Through con accesso esclusivo su convocazione Asl. 

”Considerando il particolare momento di emergenza sanitaria che sta vivendo il territorio del Vallo di Diano, con l’aumento esponenziale della curva dei contagi abbiamo inoltrato alla direzione strategica dell’Asl Salerno una richiesta di rendere più efficace l’assistenza ai cittadini, al fine di aumentare i canali di collegamento fra pazienti, medici di famiglia e Usca e per ridurre i tempi di attesa inerenti le segnalazioni, i consulti, l’effettuazione dei tamponi e la notifica degli esiti – dichiara Lorenzo Conte – con l’invito ai sindaci dei comuni del Vallo di Diano – Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Teggiano, Sassano – a vigilare e sostenere tale evidente necessità”.

Una siffatta riorganizzazione – prosegue il sindacalista – è finalizzata a superare le notevoli difficoltà del personale USCA, legate soprattutto alla conformazione del territorio. Riteniamo che si possano realizzare una o più postazioni “Drive in” in modalità Dtd -Drive Through con accesso esclusivo su convocazione Asl: i drive through sono dei punti sul territorio raggiungibili in auto dove è possibile effettuare un tampone nasofaringeo senza scendere dalla vettura. Al servizio si potrebbe accedere su prenotazione, previa convocazione della ASL, in modo da garantire una pianificazione dell’intervento assistenziale e tempi di attesa contenuti, gestire tempestivamente i casi sospetti di Covid 19 come ad esempio i soggetti asintomatici e/o con sintomi lievi, segnalati dal Servizio di Prevenzione”.

Riteniamo che tale soluzione possa prima di tutto alleviare il lavoro svolto dalle Usca sul territorio costrette a “rincorrere” il virus, percorrendo chilometri di strada per raggiungere le abitazioni dei pazienti e pertanto permettere un notevole risparmio di tempo, aumentare il numero dei tamponi effettuati in una giornata nonché dare un più rapido riscontro ai cittadini. A tal proposito – conclude Lorenzo Conte – confidiamo anche nelle istituzioni del territorio affinché supportino la nostra richiesta e trovino una soluzione logistica adeguata alla realizzazione di quanto sopra esposto”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home