Attualità

Trentinara: un paese sempre più a misura di innamorati

Si allunga l'elenco dei luoghi dove celebrare matrimoni civili e nei giorni scorsi, sulla Terrazza degli innamorati, è andata in scena la storia di Marianna e Anna

Antonella Agresti

4 Gennaio 2022

TRENTINARA. Il paese dei leggendari amanti Saul e Isabella si conferma patria dell’amore, libero e uguale per tutti. Con una delibera di consiglio l’amministrazione Carione ha allungato la lista dei luoghi dove poter celebrare matrimoni con rito civile inserendo i punti più panoramici e suggestivi del paese.

Alla cappella sconsacrata nel centro storico si aggiungono – così – la piazzetta panoramica Terrazza del Cilento e la Terrazza degli Innamorati. Proprio in occasione dell’inaugurazione di quest’ultima la scorsa estate, il sindaco Rosario Carione aveva ribadito la necessità di valorizzare quanto il paese naturalmente possiede.

Oggi gli fa eco Michela Daniele, assessore della nuova giunta, che soddisfatta dichiara: “A Trentinara non abbiamo castelli da offrire come location, ma abbiamo i nostri meravigliosi punti panoramici che crediamo possano essere degne cornici delle storie d’amore più belle: quelle di chiunque, quelle “diverse” ma uguali alle altre allo stesso tempo.”

E proprio sulla Terrazza degli Innamorati pochi giorni fa è già andata in scena la storia di due innamorate: Marianna Stellato ha ricevuto la proposta di matrimonio dalla compagna Anna Ianniello. Un momento emozionante anche per gli amici presenti e reso pubblico sui social.

Un atto coraggioso, se vogliamo, che non ha avuto paura di sfidare i pregiudizi di una società che spesso ancora indugia e si interroga sull’opportunità delle unioni omosessuali. Lo slogan della Terrazza degli Innamorati però parlava chiaro: “Innamorati a Trentinara. Chiunque tu sia. Chiunque tu ami. Sei nel posto giusto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home