Coronavirus

Campania verso la zona gialla

Un passaggio solo formale, nella realtà non cambierà nulla

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2022

Da oggi quattro regioni sono in zona gialla: sono Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia che si aggiungono a Liguria, Marche, Veneto, Friuli Venezia Giulia, provincia autonoma di Trento e Bolzano e Calabria che lo sono già da due settimane

La Campania passerà in zona gialla dal 10 gennaio se viene confermato il trend delle ultime settimane.

Per restare in zona bianca il tasso soglia di occupazione dei posti letto Covid disponibili è come è noto fissato al 10 per cento per le aree critiche (di rianimazione) e al 15 per cento per quelle di degenza ordinaria.

Sul primo fronte la Campania è oggi ancora nei limiti: in terapia intensiva sono ricoverati 55 pazienti su 656 posti di attivi (ossia l’8,4% del totale). La soglia massima sarebbe varcata a quota 66, un traguardo negativo a cui mancano solo una manciata di pazienti, 11 per la precisione.

Un passaggio formale che, nella realtà, non provocherà alcun effetto concreto per i cittadini e per le imprese. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Torna alla home