Cilento

1962, Brigitte Bardot… Fuga d’Amore ad Agropoli

Pagine di storia...

Ernesto Apicella

29 Dicembre 2021

Brigitte Bardot, bionda, bella, disinibita, tratti e corpo da cover girl divenne subito il sex-symbol dei giovani europei, che poterono contrapporla a Marilyn Monroe. Nel 1953 durante il festival di Cannes indossò il primo bikini, scandalizzando il pubblico e guadagnandosi un’immediata notorietà. Era la primavera del 1962, Brigitte Bardot stava girando a Capri alcune scene del film “Il disprezzo”, scritto e diretto da Jean-Luc Godard e tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia. 
In quegli anni B.B. era sposata con l’attore Jacques Charrier, ma a quanto riportavano i giornali di gossip dell’epoca, flirtava con l’attore Sami Frey, che aveva conosciuto sul set del film “La verità”.

L’allora diciottenne Peppino Carola stava chiudendo l’albergo. Erano quasi le 23.00, quando all’improvviso giunse ad alta velocità una Triumph Roadster 3, bianca, che frenando bruscamente, parcheggiò nel piazzale del ristorante. Dall’auto scesero un giovanotto ed un’affascinante bionda. Allegri, spensierati, parlavano francese. Appena entrarono nella hall dell’albergo, Peppino subito riconobbe in quella giovane ragazza bionda, dal corpo sinuoso ed attraente, la famosa B.B. Brigitte Bardot. Aveva letto su una rivista che, in quei giorni, B.B. stava girando un film a Capri.
Il giovane Peppino rimase per qualche secondo stupito e alla richiesta di una camera, subito prese la chiave della 22, la più moderna ed accogliente dell’Albergo. Accompagnò la coppia in camera e la Bardot, con modi gentili, gli chiese in un italiano quasi perfetto, qualcosa da mangiare e una bottiglia di champagne.

Peppino velocemente si portò in cucina, mamma Marietta cucinava sempre qualcosa in più, per cui non fu difficile preparare una fugace cena. Per sincerarsi di non aver sbagliato persona, riprese la rivista, e la foto gli confermò che la ragazza era B.B. e l’accompagnatore il “fortunato” Sami Frey. Afferrò una bottiglia di champagne dal frigorifero del ristorante, un secchiello, del ghiaccio, una pettinata allo specchio, non si sa mai, e di corsa alla 22. Bussò alla porta ed una voce suadente lo invitò ad entrate. Aprì e… Peppino rimase bloccato sulla soglia della porta: la Bardot era nuda sul letto, nel suo massimo splendore fisico; visto l’imbarazzo del giovane, B.B. lo invitò con nonchalance ad entrare e a poggiare la cena sul tavolino. Peppino fece il suo dovere e, con velata indifferenza, uscì dalla camera.

La mattina successiva, verso mezzogiorno, la coppia, dopo aver consumato una fugace colazione, ripartì velocemente con la Triumph Roadster 3 alla volta di Capri, sfrecciando tra lo stupore e la meraviglia dei numerosi ragazzi agropolesi, che avevano appreso la notizia, grazie al passa parola lanciato da Peppino, che dal quel giorno diventò l’idolo dei “vitelloni” agropolesi, curiosi e morbosi di conoscere ogni particolare di quella notte con Brigitte Bardot.

Post Scriptum

La scena che diventerà la più famosa del film ”Il disprezzo”, è una sorta di videoclip pubblicitario sul corpo dell’attrice sdraiata sul letto, senza vestiti, senza alcuna volgarità, né intento esplicitamente sessuale. Il regista Godard riuscì a trasformare il nudo artistico della Bardot in una delle più belle scene d’amore della storia del cinema. Paradossalmente, la scena sarà tagliata nella mutilata versione per il mercato italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home