Attualità

Padula: ultimo Consiglio Generale del 2021 della Comunità Montana Vallo di Diano

Ultimo Consiglio Generale prima della fine dell'anno. Nell'ordine del giorno anche il progetto ferroviario dell'altra velocità

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2021

Si è svolto ieri a Padula l’ultimo Consiglio Generale anno 2021 della Comunità Montana Vallo di Diano. Sette i punti all’ordine del giorno, approvati tutti all’unanimità.

1.Approvazione verbali sedute precedenti

2.Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2021/2023 e rendiconto di gestione esercizio finanziario 2020

3.Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2021/2023 ratifica della deliberazione di Giunta comunitaria n.66 del 06/12/2021 adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000 rendiconto di gestione esercizio finanziario 2020

4.Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20 del dilgs. n. 175/2016 e ss.mm.ii. – ricognizione partecipazione possedute al 31/12/2021

5.Adeguamento programma triennale delle OO.PP. 2021/23 – annualità 2021

6.Richiesta alla Regione Campania di inserimento del Comune di Pertosa tra i Comuni membri della Comunità Montana Vallo di Diano;

7.Progetto ferroviario dell’alta velocità Salerno/Reggio Calabria. Determinazioni.

Sull’ultimo punto all’ordine del giorno, Francesco Cavallone, Presidente dell’Ente Montano, ha così sintetizzato le iniziative dei Sindaci. “Abbiamo detto più di una volta che l’AV è una svolta per il nostro territorio. Abbiamo deciso all’unanimità di sostenere -come già formalizzato in precedenza- il passaggio della linea con una fermata nel Vallo di Diano e le dovute interconnessioni. Inoltre è stato deciso di dare vita ad un Comitato pro AV di cui presto daremo pubblico annuncio per l’adesione con apertura a tutte le forze sociali del Comprensorio. Questi dovrà contribuire a sostenere la realizzazione della linea ferroviaria”. ​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home