Cilento

Vallo della Lucania: alla “Provvidenza” tornano in scena i 100crammatinirussi

Appuntamento per il 28 dicembre col nuovo spettacolo "La classe non è eleganza"

Antonio Pagano

27 Dicembre 2021

Dopo lo stop forzato dello scorso anno la compagnia teatrale amatoriale di Piano Vetrale di Orria “i 100crammtinirussi” torna a calcare il palco del cine-teatro “la Provvidenza” di Vallo della Lucania il prossimo 28 dicembre.

La Compagnia cilentana si ripresenta al pubblico con un altro lavoro inedito; si inizia alle 20:45, con la rappresentazione della commedia in II Atti, in lingua e dialetto cilentano: “La classe non è eleganza ” scritta dall’autore Massimo Sica, che vedrà anche il debutto nella compagnia di Marianna Di Feo.

Massimo Sica, nella doppia veste di regista ed attore, presenta così questa nuova commedia: “È  la storia di una coppia appartenente a classi sociali differenti: lei discende dalla baronia di Acquasecca mentre lui non ha nobili antenati. La madre della ragazza rinfaccia continuamente alla figlia la sua scelta di aver sposato un uomo del popolo e non perde occasione per far pesare al genero le sue umili origini. Il ragazzo, inoltre, ha dato vita a una compagnia teatrale insieme a degli amici. Anche in questo caso la suocera lo snobba, poiché lei è abituata a essere presente in teatri importanti dove può vedere e ascoltare la ‘Norma’ di Bellini e non perde occasione per deridere il genero e questa sua iniziativa. Si tratta di uno scontro tra classi sociali ricco di gag e battute brillanti con un colpo di scena finale”.

I componenti della Compagnia Teatrale del paese dei Murales, mirano a confermare il successo di pubblico e di critica, ottenuto con la rappresentazione delle commedie: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno (Tutti si sposano quest’anno, io chissà quando); “La Lista”“’Ngè vole na capo re fierro” (Ci vuole una testa di ferro) ,  “Una famiglia Cilentana 3.0”, “Il Fidanzato Fiorentino” e “Non ‘ngè fatìa… e nui, ne l’ammendàmo!”. Lavori che sono valsi ai “100crammatinirussi”, l’assegnazione di alcuni riconoscimenti prestigiosi, tra i quali il Premio “Domenico Chieffallo-Antonio Romano”, oltre al  plauso e l’elogio, impegnativo, di molti commentatori, per aver “sdoganato” il genere teatrale “cilentano”; con connotati, finalmente, originali ed univoci, in termini di linguaggio, di contesto, di personaggi, di caratterizzazione e di interpretazione, rispetto alla secolare, straordinaria, e per molti aspetti, inarrivabile tradizione napoletana.

L’appuntamento è per il 28 Dicembre c.a. (a partire dalle ore 20:45), presso il Teatro “La Provvidenza”, in Vallo della Lucania (SA).

Personaggi ed Interpreti:                                 

  • Rosario: Massimo SICA;
  • La baronessa: Paola NESE;
  • Il marito: Giuseppe Flamio SICA;
  • La moglie: Anna PAGANO;
  • Sergio: Donato Infante
  • La domestica: Marianna Di Feo.

Regia: Massimo SICA; Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie: Pantaleo TORTORELLA;  Riprese video: Antonio MILANO.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa Anti- Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home