Attualità

Mensa scolastica: dal Comune di Celle di Bulgheria un aiuto alle famiglie socialmente fragili

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2021

Celle di Bulgheria municipio

CELLE DI BULGHERIA. Buoni pasto gratuiti per studenti appartenenti a famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato o aggravato dall’emergenza Covid-19. Lo ha reso noto il sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, che ha diramato un avviso pubblico che invita gli aventi diritto a presentare domanda entro il 7 gennaio. A beneficiarne saranno le famiglie residenti nel Comune cilentano con Isee con valore non superiore ai 12mila euro (o di 14mila in caso di presenza nel nucleo di soggetti portatori di handicap). Buoni pasto gratuiti anche per le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dall’emergenza sanitaria Covid-19, per chi ha perso il lavoro o per chi è stato vittima di un grave infortunio. 

ùSarà possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare, cumulabile nel caso in cui gli alunni frequentino contemporaneamente un’altra scuola nel Comune di Celle, per un massimo di 100 pasti per alunno, corrispondenti a 10 blocchetti mensa. Se il richiedente o uno dei membri del nucleo familiare risulterà beneficiario di altri sostegni pubblici quali reddito di cittadinanza, reddito di emergenza o altro, potranno accedere al contributo solo in forma ridotta del 50%.  Le richieste saranno valutate dall’ufficio Affari Generali.

“Si tratta di un ulteriore sostegno per le famiglie che si servono delle mense scolastiche per i propri figli – spiega il sindaco Gino Marotta – Un aiuto in continuità con altre iniziative solidali già avviate negli ultimi mesi per far fronte a una crisi sempre più acuita dall’emergenza Covid. Come promesso non lasceremo indietro nessuno e saremo sempre al fianco di chi è in difficoltà. L’amministrazione comunale – ha tenuto ha precisare il primo cittadino – ha il compito di aiutare tutti, con un occhio particolare a giovani, anziani e fasce deboli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home