Cilento

La tradizione dei mercatini di Natale

I mercatini di Natale sono una tradizione antichissima, ancora oggi non possono proprio mancare per ricreare l'atmosfera natalizia

Rossella Tanzola

24 Dicembre 2021

I Mercatini di Natale rappresentano un’abitudine consolidata ormai da tempo in quasi tutti i borghi del Cilento. Sono un’occasione per riunirsi, incontrare amici e familiari che vivono lontano da casa e animare piccoli paesi che durante l’inverno sono spesso isolati.

Vengono allestite graziose casette in legno con decorazioni di ogni tipo: dalle più semplici e tradizionali alle più pompose con suggestive luminarie o anche fuochi di ceppi. Dolci melodie a tema guidano gli ospiti durante il percorso insieme all’esposizione di opere dell’artigianato locale, ricami fatti a mano, souvenir del posto e piccoli oggetti regalo.

Per deliziare il vostro palato ci saranno prodotti gastronomici locali di ogni tipo: pizze fritte, ruospi con le acciughe, caldarroste, pastorelle e scautarielli. Splendidi e meravigliosi mercatini potrete visitarli in tanti piccoli paesi, ricordiamo quelli di Agropoli, Castellabate, Casal Velino e Castel Nuovo Cilento.

L’organizzazione di queste attività richiede impegno, lavoro costante e fatica quotidiana. Noi tutti abbiamo sofferto a lungo il periodo di chiusura generale a causa del Covid e poter finalmente riprendere con la celebrazione di questi eventi è la dimostrazione di una rinascita guidata dalla fiducia e dalla speranza che presto tutto possa finire e che accompagna le nostre vite.

Come nasce la tradizione dei mercatini?

I mercatini di Natale sono nati nel Medioevo ed originariamente concentrati in Europa centrale (in particolare Germania, Austria e Alsazia) per poi diffondersi, dalla fine del XX secolo, in tutto il resto del mondo.

Secondo la tradizione il più antico mercatino di Natale al mondo sarebbe quello tenutosi a Vienna nel 1296: nell’occasione il Duca d’Austria Alberto I D’Asburgo concesse ai cittadini il permesso di realizzare un mercatino di Natale, chiamato Krippenmarket. Il primo mercatino di Natale ad essere attestato in un documento scritto è invece quello nato a Dresda nel 1434.

Molti borghi del Cilento, quest’anno fanno da cornice ai mercatini che non possono proprio mancare, per rendere il periodo natalizio, ancora più magico e suggestivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home