Attualità

Cannalonga: alla scoperta dell’antica arte presepiale | 24 Dicembre

Torna l'antica arte presepiale a Cannalonga. Opere realizzate da un artigiano locale Massimo Antuoni

Roberta Foccillo

23 Dicembre 2021

CANNALONGA. L’emergenza sanitaria da Covid-19, ci impone ancora delle restrizioni, ma sono comunque tante le iniziative e i programmi, per le festività natalizie, messe in campo nel Cilento.

Nel Comune di Cannalonga, infatti, torna l‘antica arte presepiale. La “Pro-Loco dei laghi”, in collaborazione con il servizio civile, ha organizzato un evento per rivivere la magia del Natale con una mostra di presepi del maestro Massimo Antuoni e un concerto di musica natalizia.

Il 24 dalle ore 11:00, l’apertura della mostra dei presepi, presso l’atrio del Palazzo Mogrovejo in Piazza del Popolo; i presepi di questo bravissimo artigiano locale, rappresentano fedelmente i vecchi ruderi e casali ormai completamente abbandonati. Ogni miniatura è studiata e lavorata fin nei minimi dettagli.

Queste rappresentazioni consentono anche di approcciarsi agli antichi mestieri praticati ancora nel territorio, e di porre l’accento su di un problema che affligge purtroppo questa terra: lo spopolamento. Un chiaro invito a non dimenticare, a ricordare la bellezza legata alle piccole cose, o agli oggetti della vita quotidiana di un passato ricco di tradizioni.

Gli appuntamenti proseguiranno alle ore 17:00, con “Christmas Songs“, concerto di Natale a cura di Angelo Errico, Mattia Laurito, Toribio Tomeo.

L’esposizione rimarrà aperta anche dopo la celebrazione della Santa Messa natalizia in programma alle 23:30.

Ci piaceva ripartire dall’arte che, ultimamente, è una delle poche cose che al momento riesce a darci gioia; questo evento è dedicato proprio all’antica arte presepiale di Cannalonga”– queste le parole della Presidente della Pro-Loco, Anella Manzolillo.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti normative anti- covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home