Cilento

Yogurt made in Cilento nella Top Italia di Gambero Rosso

L'azienda San Salvatore vede premiata la bontà del suo yogurt bianco di bufala. Un prodotto realizzato con materie a km0

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Ancora un prestigioso riconoscimento per l’Azienda Agricola San Salvatore e la sua produzione di eccellenza. Lo yogurt bianco di latte di bufala, infatti, è stato inserito nella guida Top Italian Food & Beverage Experience di Gambero Rosso, lo strumento di consultazione pensato per gli amanti del made in Italy e per gli operatori del settore che promuovono le migliori tradizioni nostrane.

Un premio ai valori etici, all’abnegazione e alla ricerca dell’Azienda Agricola San Salvatore. Tutto il processo produttivo degli yogurt, teso fra tradizione e innovazione tecnologica, è parte di una filiera chiusa, che inizia dalla produzione dei foraggi, passa per la produzione del latte e termina presso i laboratori di trasformazione degli yogurt. Il tutto a chilometro zero, nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare.

Ogni passaggio non è semplicemente controllato, ma è parte di un progetto di miglioramento continuo che, anno dopo anno, consente di innalzare la qualità del prodotto. L’alimentazione delle bufale, controllata e specificatamente studiata per migliorare il benessere dell’animale – e non la produzione – è solo una delle attenzioni che l’azienda pone verso la produzione degli yogurt. La stessa trasformazione del latte avviene in un impianto di ultima generazione, altamente tecnologico e in atmosfera controllata, che consente di ottenere la massima qualità dello yogurt.

Il prodotto finale è un’esperienza di gusto, che ondeggia tra la dolcezza del latte di bufala e l’acidità dello yogurt, sospesa in una consistenza vellutata e cremosa. Caratteristiche che, evidentemente, hanno convinto anche gli esperti della prestigiosa guida del Gambero Rosso a valutare positivamente questa eccellenza cilentana.

La scelta dei foraggi prodotti a chilometro zero e privi di OGM, così come l’utilizzo di energia elettrica pulita, è infine l’omaggio che l’azienda fa all’ambiente, di cui è parte e per la salvaguardia del quale San Salvatore si impegna passo dopo passo.

È grazie a questo mix di ricette artigianali e tecnologia all’avanguardia se, in poco tempo, lo yogurt di San Salvatore ha conquistato mercati esteri come quello del Regno Unito, della Francia, della Macedonia, ma anche più lontani come quello della Cina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home