Attualità

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: ecco come presentare domanda

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano - Salento. Già 45 le richieste pervenute. Ecco tutte le informazioni per presentare domanda

Luisa Monaco

14 Dicembre 2021

SALENTO. Ottanta nuovi loculi per il cimitero intercomunale di Omignano – Salento. I comuni hanno già aperto i termini per ottenere i loculi; 45 le richieste già pervenute. Il costo di ogni singolo loculo è di € 1.450,00 (millequattrocentocinquanta/00).

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: le domande

Ogni cittadino potrà richiedere l’assegnazione al massimo di 2 (due) loculi.
Sulla base delle domande presentate verrà stilata una graduatoria finale, compilata successivamente alla data di chiusura del bando, che rispetterà l’ordine cronologico delle domande, ovviamente tenendo presente le domande già fatte che avranno la priorità.

Per le istanze in esubero, rispetto alla disponibilità dei loculi, si prevede il mantenimento in graduatoria con riserva, in caso in cui qualcuno degli assegnatari decida di rinunziare, di subentro ma sempre rispettando l’ordine cronologico delle domande e dunque della graduatoria medesima.

Le quote da versare

Le domande potranno, oltre che essere portate di persona al Comune, in uno a un valido documento di riconoscimento del richiedente unitamente alla ricevuta di versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00), anche essere inviate a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.salento@asmepec.it, in uno ad una copia del documento di riconoscimento in corso di validità, nonché della copia della ricevuta di versamento di € 150,00.

Ovviamente anche per le domande già presentate i richiedenti dovranno effettuare il versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00) e trasmetterla con le stesse modalità di cui innanzi. Tale somma di euro 150,00 varrà come caparra ai fini dell’acquisto del loculo nonché come anticipo sul prezzo dello stesso. In caso di mancato acquisto del loculo per colpa del richiedente (che per esempio non porta avanti la richiesta), detta somma versata (€.150,00) sarà trattenuta dal CIOS a titolo di risarcimento danni; se invece il mancato acquisto dipenderà dall’Ente o dal fatto che i loculi risultano già tutti assegnati, detta somma sarà restituita al richiedente nel termine di giorni 30 dall’esclusione o dalla eventuale mancata realizzazione dei loculi stessi da parte del CIOS.

Dopo essersi formata la graduatoria, al momento dell’appalto dei lavori l’assegnatario del loculo – su richiesta del CIOS – dovrà, entro e non oltre giorni 15 dalla comunicazione pena la perdita dell’assegnazione del loculo, versare la ulteriore somma di euro 600,00, dandone comunicazione all’Ente attraverso l’esibizione e produzione di idonea ricevuta. Il saldo degli ulteriori €. 700,00 euro dovrà essere versato al momento dell’ultimazione dei lavori, con relativo verbale di consegna all’assegnatario del loculo o dei loculi assegnati.

Per i loculi da assegnare sarà svolto regolare sorteggio alla presenza di tutti gli interessati; per le persone che avranno assegnati due loculi e solo su loro espressa richiesta, i due loculi assegnati saranno sempre sorteggiati ma assegnati uno vicino all’altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home