Attualità

Bretella Massicelle- Laurito: presto al via i lavori, ieri la conferenza stampa | VIDEO

Si è tenuta, ieri, la conferenza stampa di presentazione dei lavori di completamento e l'avvio dei lavori, per la Bretella Massicelle- Laurito

Roberta Foccillo

14 Dicembre 2021

Si è tenuta, ieri, presso la sede della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo, in località foresta a Futani, la conferenza stampa per discutere dei lavori di completamento della Bretella Massicelle- Laurito, di collegamento alla Variante SS18, strada di collegamento di Massicelle- Montano Antilia e Bivio di Laurito.

Alla conferenza erano presenti il Presidente della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo l’Avv Vincenzo Speranza e i tecnici: l’Ing. Mario Iudice e l’Ing Gerardo Ruocco.

Il 22 Novembre scorso è stato pubblicato sull’albo della CM Bussento Lambro e Mingardo, il bando di gara per l’affidamento dei lavori; la prima seduta di gara è fissata per il 27 Dicembre 2021, il termine contrattuale, per la fine dei lavori, è di 180 giorni. Le procedure di affidamento sono state affidate proprio alla Comunità Montana, grazie ad un accordo con la Provincia di Salerno. Una preziosa sinergia tra enti che ha permesso di velocizzare le opere per un’arteria fondamentale per le aree interne e che da anni aspettava interventi.

Siamo soddisfatti, perchè nonostante il tempo trascorso, proveniente da lacune precedenti, di problemi anche a carattere tecnico- organizzativo, durato 10 anni, grazie alla Regione e alla comunità, finalmente, vede la luce questa grande progettualità, per una importantissima arteria, che senza l’impegno costante, rischiava di rimanere una delle tante opere incompiute”– queste le parole di Speranza.

La conferenza stampa è proseguita con l’intervento dell‘Ing Ruoccoho accettato questo incarico con grande passione, anche se non nascondo un pò di amarezza, è una infrastruttura che nasce tanti anni fa, ricordo perfettamente l’inizio di questo percorso. Ad oggi sono felice del risultato raggiunto, siamo arrivati alla progettualità definitiva, anche grazie a dei finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Campania, aggiungo, inoltre, che senza l’impegno e la determinazione del Presidente Speranza, probabilmente, questa grande opera non avrebbe mai visto la luce”– conclude.

“Tanti anni e tanti sacrifici, ma oggi stiamo per consegnare un’opera molto importante, un’arteria strategica; soddisfatto che questa grande infrastruttura veda la luce, finalmente; è possibile visionare tutto il progetto visitando il sito della CM, così come per qualsiasi informazione per il bando di gara”– così l’Ing. Mario Iudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Torna alla home