Cilento

Al De Filippo di Agropoli arriva Elena Sofia Ricci

Domani, mercoledì 15 dicembre, appuntamento ad Agropoli

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2021

Continuano gli appuntamenti della VI Stagione teatrale del cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli.
Mercoledì 15 Dicembre 2021, alle ore 20:45, Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni saranno i protagonisti dello spettacolo “La dolce ala della giovinezza“.

Scritta nel 1952, con debutto a Broadway nel 1959, la pièce racconta la storia del gigolò Chance Wayne che torna nella sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago per cercare di riprendersi quello che aveva lasciato nella sua giovinezza, Heavenly, il suo primo amore.

L’attrice toscana, Elena Sofia Ricci, nota al pubblico per il grande successo televisivo del personaggio di Suor Angela nella fortunata serie televisiva Rai “Che Dio ci aiuti”, calcherà per la prima volta le tavole del teatro di Agropoli.

“È un onore e una gioia ospitare ad Agropoli nella nostra stagione teatrale una grande attrice che interpreta un bel testo di Tennessee Williams, sommo drammaturgo americano – spiega il direttore Pierluigi Iorio – La stagione proposta quest’anno strizza innegabilmente l’occhio all’intrattenimento e, a mio avviso, non poteva essere altrimenti, tenuto conto degli avvenimenti drammatici che abbiamo vissuto e che spero siano alle nostre spalle. In un ottica di pluralità di offerta, però, non poteva mancare un appuntamento di questo genere, con il quale la stagione teatrale saluta il 2021. Riprenderemo nei primi giorni del nuovo anno con il nuovo spettacolo musicale di Massimiliano Gallo, il 2 Gennaio e con il recupero di Così parlò Bellavista, con Geppy Gleijeses, Marisa Laurito e Benedetto Casillo, il 4 gennaio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home