Cilento

Da Agropoli a Centola: scuole aperte e polemiche

I sindaci scelgono di tenere le scuole aperte attenendosi ai protocolli ma c'è chi vuole che si vada oltre le regole

Letizia Baeumlin

11 Dicembre 2021

Sono 186 i contagi delle ultime 24 ore in Provincia di Salerno. Il trend si conferma in aumento rispetto al giorno precedente, quando erano stati 121. La situazione in maggiore crescita si segnala ad Agropoli dove si registra un +13 nelle ultime 24 ore. Nessun rischio di zona rossa, però, poiché i contagi sono tutti circoscritti a piccoli cluster. Quello più ampio è legato alla scuola “Cafarelli” di Moio dove si ipotizza che qualche protocollo non abbia funzionato per far registrare oltre 25 positivi tra i soli studenti.

Sotto controllo, invece, la situazione presso gli istituti superiori, la scuola media Rossi Vairo. Alla Landolfi, invece, i casi complessivamente sono 5 e altre due classi attendono di poter fare i tamponi. Se anche il numero dovesse raddoppiare pare non vi siano gli estremi per delle chiusure, considerato che gli attuali protocolli prevedono il ritorno in dad soltanto delle singole classi e unicamente qualora vi sia un numero di positivi uguale o superiore a tre studenti nella stessa aula.

Le circolari del Ministero e le direttive di Prefettura, Regione e Asl sono chiare, ma non bastano per far finire sotto accusa i sindaci. Giusto seguire le disposizioni o agire con ulteriore prudenza come ha fatto la parrocchia Santa Maria delle Grazie che ha sospeso il catechismo?

Non solo ad Agropoli, ma anche nel Comune di Centola (35 contagi) sono sorte polemiche per la mancata chiusura degli edifici scolastici e si è innescato lo scontro tra no-dad e genitori con i nervi a fior di pelle per i timori di una diffusione del virus. Volano parole grosse, finanche a definire “pazzi” e “assassini” gli amministratori locali, mentre sui social è di tendenza il motto “Chiudi le scuole”.

Il candidato primo cittadino agropolese Giovanni Basile ne ha per tutti: l’amministrazione comunale, il distretto sanitario e la stampa e indica come uno dei motivi dell’aumento dei contagi la “chiusura del centro vaccinale”.

I sindaci Adamo Coppola e Carmelo Stanziola, dal canto loro, hanno scelto di seguire le disposizioni, mamme e papà rispondono superando l’impasse e facendo disertare le lezioni ai bambini. Di fatto il virus fa paura e le regole anche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Torna alla home