Cilento

Camerota, Scarpitta: “Chi parla di corruzione denuncia ai carabinieri”

La nota del sindaco

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2021

Mario Scarpitta

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, lettera aperta del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, in merito a presunte offese ricevute in alcuni post sui social. Ecco il testo integrale della missiva:

In un post su Facebook pubblicato in data 8 dicembre 2021 alle ore 7.20 il sig. Salvatore Calicchio ha testualmente riferito: “Aurora su Camerota con la Spodicella e monte Pistillo. Da Camerota, centro storico del territorio, sono partite molte svolte politiche negli ultimi 70 anni. Ci siamo messi in marcia e vogliamo riparare le macerie morali e materiali fatti da una classe politica violenta, corrotta e incapace. È tempo di pensionarli definitivamente. Il CT del movimento Giovani Generazioni”.

Un paio d’ore prima, alle ore 5.08 vi era stato una prima considerazione da parte del medesimo signore, al di sotto del quale ha commentato tale Gerardo Spira, affermando testualmente “Il ritorno della profezia. Si parla di cittadini, di regole, di futuro. Si parla di nuovo di diritti della gente. Si potrebbe cominciare da Camerota….per cancellare il male affare. Il PD non è il partito del popolo di sinistra …”

Al netto di tante considerazioni che potrebbero farsi, è il caso – probabilmente – di soffermarsi su due aspetti:

  1. la definizione del sig. Calicchio (riferita alla classe politica, e dunque all’Amministrazione Comunale di Camerota) a “macerie morali e materiali” fatti da “una classe politica violenta, corrotta ed incapace”;
  2. il commento del sig. Gerardo Spira nel quale si parla di “cancellare il male affare”.

Dinanzi ad affermazioni così diffamanti e gravi, NESSUNO può rimanere inerte.

Non può farlo, per primo, un Sindaco che fa dell’onestà intellettuale, della trasparenza, della determinazione e dell’abnegazione la cifra del suo impegno politico da sempre, soprattutto da quando – nel giugno 2017 – ha avuto l’onore di diventare il Sindaco di Camerota.

I sigg.ri Salvatore CALICCHIO e Gerardo SPIRA, singolarmente o insieme, chiariscano IMMEDIATAMENTE fatti e circostanza cui fanno riferimento.

Lo facciano AD HORAS recandosi presso i carabinieri di Camerota o presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Chiariscano, senza ritardo, il primo di quali episodi di CORRUZIONE è a conoscenza, il secondo in cosa consista il MALE AFFARE che auspica venga cancellato a Camerota.

Lo facciano perché, differentemente, presso i Carabinieri di Camerota e la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania andrà senza ritardo il sottoscritto, al fine di denunciare per diffamazione e calunnia persone che, nella migliore delle ipotesi, non sanno di cosa parlano, mentre nella peggiore artatamente scrivono e veicolano fatti e circostanze al solo fine di gettare fango su persone oneste e trasparenti.

Si può legittimamente sposare un’idea diversa, ci si può comportare come se si fosse in campagna elettorale permanente, si può diventare tifosi in politica come accade nello sport, ma GIAMMAI è lecito offendere, gettare fango sulle persone e diffamare.

Camerota è amministrata da quasi 5 anni ormai da un gruppo di ragazzi onesti, magari inesperti, ma certamente SERI, DETERMINATI e TRASPARENTI. Tali come il Sindaco che all’epoca li ha voluti con sé.

Chi diffama senza motivo, chi apre la bocca quando dovrebbe tacere, chi scrive a vanvera deve, da adesso in poi, assumersene la responsabilità.

Denunciate, dunque, eventuali informazioni di cui siete a conoscenza e che vi portano a parlare di “MALAFFARE” e di “CORRUZIONE”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home