Cucina

Piatti tipici…broccoli e salsiccia!

Un classico senza tempo...piatto tipico che si prepara, principalmente, in inverno, buonissimo e nutriente

Letizia Baeumlin

5 Dicembre 2021

Una pietanza che ci accompagnerà per tutto l’inverno, un secondo nutriente e completo dalle spiccate proprietà nutrizionali. La nota talvolta amarognola del broccolo rende questo piatto poco gradevole al palato dei commensali più piccini.

Cuciniamo insieme

Per 4 persone: ci occorreranno 4 salsicce, 1 kg di broccoli, uno spicchio di aglio, 1 peperoncino piccante, mezzo bicchiere di vino bianco, olio evo e sale q.b.

Il procedimento

In una padella a bordo alto facciamo scaldare un fondo di olio con uno spicchio di aglio in camicia e un peperoncino tagliato a metà, lasciamo imbiondire l’aglio ed eliminiamo entrambi. Aggiungiamo i broccoli precedentemente privati delle foglie più larghe e lavati sotto acqua corrente fradda, lasciamo soffriggere con il coperchio girando spesso fino a cottura desiderata.

In un’altra padella facciamo rosolare le salsicce, pungiamo con una forchetta e aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua bollente, lasciamo asciugare con il coperchio tutta l’acqua girando di tanto in tanto. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare fino ad avere un colore ambrato.

Aggiungiamo le salsicce ai broccoli e lasciamo insaporire a fiamma vivace per qualche minuto. Il nostro piatto è pronto da servire. Che sia al piatto o nel cuzzitiello di pane croccante rimane sempre un must della cucina campana. Buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home