Attualità

Sapri piange Anna Maria Bello: da poco aveva compiuto 100 anni

Solo due settimane fa aveva festeggiato i 100 anni di vita circondata dall’affetto e dall’amore dei figli e della comunità saprese

Francesco Lombardi

4 Dicembre 2021

Si è spenta nella notte Anna Maria Bello, la nonnina che due settimane fa aveva festeggiato i 100 anni di vita circondata dall’affetto e dall’amore dei figli, dei parenti stretti e di tutta la comunità saprese. 

Nonna Anna Maria aveva infatti voluto fortemente festeggiare il suo grande traguardo con una Santa Messa presso la Chiesa dell’Immacolata. Aveva scelto tutto: il Vangelo, le letture, i canti ed anche il sacerdote, ‘richiamando’ di fatto l’ex parroco Don Nicola Romano che da ottobre ha passato il testimone della parrocchia al giovane Don Raffaele Brusco (presente alla cerimonia insieme anche a Don Enzo Morabito e don Marco Nardozza). 

“Senza la Messa, senza Dio, non può esistere festa; e poi volevo ci fossero anche i miei figli che purtroppo non ci sono più”, ci aveva detto durante una breve e piacevole chiacchierata al ristorante, prima del pranzo, dove fu omaggiata anche di un mazzo di rose dal Vice Sindaco di Sapri Daniele Congiusti che, come accade solo per le grandi occasioni, indossava la fascia tricolore. 

Era contentissima, quel giorno, nonna Anna Maria. “Mai potevo immaginare una festa simile” ci disse, lanciando anche un invito ai più giovani a non lasciarsi mai. 

Sapri oggi perde una grande Donna. Una Donna di fede, sempre pronta a perdonare e ad aiutare il prossimo nonostante la vita non sempre le avesse riservato cose belle. 

L’ultimo saluto a Nonna Anna Maria sarà dato domani mattina Domenica 5 Dicembre, alle ore 9.00, nella ‘sua’ chiesa: quella dell’Immacolata. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home