Attualità

Agropoli: dall’8 dicembre riapre il cinema

«Il Comune di Agropoli gestirà direttamente le attività cinematografiche. Gli introiti andranno nelle casse dell’Ente»

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2021

Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Torna il cinema ad Agropoli. Da dicembre, infatti, riprenderanno le proiezioni presso il «De Filippo», a quasi un anno dalla chiusura forzata dovuta alla pandemia. Una buona notizia per gli amanti del grande schermo che potranno tornare ad occupare le poltrone della sala di via Taverne.

La riapertura è un percorso che parte da lontano. Il Comune di Agropoli, infatti, dopo la conclusione del rapporto con il precedente affidatario del cineteatro, ha avviato l’iter per iniziare la gestione in proprio della struttura. Venute meno tutte le restrizioni previste dal Governo, si è data un’ulteriore accelerata alle procedure che porteranno alle prime proiezioni l’8 dicembre.

«Come promesso, dopo la ripresa della stagione teatrale, riparte anche il cinema – ha detto il sindaco Adamo Coppola – un obiettivo che ci eravamo prefissati da tempo e a cui, una volta venute meno le restrizioni, abbiamo lavorato incessantemente. La gestione sarà direttamente del Comune; ci sono pochissimi esempi del genere in Campania, ma abbiamo deciso di accettare questa sfida per poter restituire un servizio molto richiesto dai cittadini di Agropoli e del comprensorio».

«Il cinema si finanzierà grazie alla vendita dei biglietti, per questo ci aspettiamo di poter avere anche degli introiti per le casse comunali», ha concluso il primo cittadino.

Le prime proiezioni cominceranno l’8 dicembre con ben tre spettacoli: alle 17:00 e alle 19:00 è in programma Encanto della Disney; alle 21, invece, sarà proiettato il film di Gabriele Mainenti, Freaks Out, con protagonisti Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Giancarlo Martini, Pietro Castellitto e Giorgio Tirabassi. Encanto sarà in replica fino al 12 dicembre; Encanto fino al 14.

Dal 13 al 14 dicembre (ore 21:00), invece, nella struttura che porta il nome del grande Eduardo, andrà in scena I fratelli De Filippo, film biografico diretto da Sergio Rubini, con Mario Autore e Domenico Pinelli. Dal 23 al 30 (escluso venerdì 24 dicembre) sarà poi la volta di un’altra pellicola italiana, Diabolik, diretta da Antonio Manetti e Marco Manetti, con Luca Marinelli e Miriam Leone. Le proiezioni continueranno anche nel 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home