Cilento

A Piano Vetrale un percorso fiabesco attraverso i murales

Mercoledì 8 dicembre ci sarà la cerimonia inaugurale dell'iniziativa del progetto "Una fiaba tra i murales"

Antonio Pagano

4 Dicembre 2021

PIANO VETRALE. Entra nel vivo il progetto “Tra Cunti e Murales in Braille“; mercoledì 8 dicembre ci sarà infatti la cerimonia inaugurale dell’iniziativa. A partire dalle ore 15.30 presso la Sala Comunale in Via delle Regioni si terrà la presentazione secondo il seguente ordine: Percorso Fantasy “Alice nel paese delle meraviglie”, a cura del Maestro Lavinio Sceral; Concorso Scolastico “Una Fiaba tra i Murales”, a cura del prof. Giuseppe Sica. Alle ore 17.00 in Piazza S.Sofia invece si terrà una performance musicale di Mariano Pio Sica, allievo presso il Liceo Musicale “Parmenide” di Vallo della Lucania”. A seguire: “Accendiamo la Fiaba”, a cura di “Spark” Designer Ciro Ruggiero.

All’evento di presentazione interverranno il sindaco del Comune di Orria, prof. Agostino Astore, il Presidente PNCVDA dott. Tommaso Pellegrino, il Presidente dell’Unione Ciechi e Ipovedenti di Salerno, dott. Raffaele Rosá, il Presidente Comitato Unicef Regionale, dott.ssa Emilia Narciso, il Presidente del Gal Cilento Regeneratio, Ing. Mauro Inverso, il Dirigente Scolastico IC “GIOI, prof. Bruno Bonfrisco, il Parroco della Parrocchia “Ss.Elia e Sofia”, Don Marco Torraca, e il Presidente dell’Associazione “i100crammtinirussi”, dott Massimo Sica. Modera il Prof. Giuseppe Sica.

Il concorso “Una fiaba tra i Murales”, curato dal prof. Giuseppe Sica, è una della fasi del Progetto “Tra cunti e Murales In Braille” ed è destinato ai ragazzi delle scuole Primarie e Secondarie. Il progetto, promosso dall’Associazione “i100crammatinirussi”, avrà quale sua ambientazione naturale il borgo di Piano Vetrale nel Comune di Orria. Il Concorso intende promuovere la conoscenza e la lettura delle fiabe e la capacità di raccontarle, ispirandosi ai dipinti del borgo di Piano Vetrale, offrire agli alunni, attraverso la guida dei propri insegnanti ed educatori, l’opportunità di conoscere il patrimonio culturale del luogo e, specificamente, attraverso la realizzazione e la rappresentazione di una fiaba, favorire, altresì, i processi di interazione e integrazione sociale e culturale tra bambini italiani e di altre culture per costruire comunità inclusive. Il concorso vuole stimolare, inoltre, processi di apprendimento percettivi, sensoriali e, più in generale, la fantasia.

La finalità è stata appunto quella della realizzazione di un percorso fiabesco, con tema “Alice nel paese delle meraviglie”, e il recupero di uno spazio deputato alla fantasia per i giovani, in particolare l’arco dei Santomauri; sono state anche abbattute le barriere architettoniche, con l’interessamento dell’Unione Ciechi e Ipovedenti, e realizzato a riguardo un percorso sensoriale.

Il progetto, poi, ha interessato molteplici partner, tra cui il Comune di Orria, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Unione Ciechi e Ipovedenti di Salerno, il Gal Cilento Regeneratio, la Parrocchia di “Ss Elia e Sofia”, la Proloco “Paolo De Matteis”, il Comitato Unicef Regionale, la Protezione Civile gruppo lucano sezione Orria – Piano Vetrale e Casino Lebano, e una serie di sponsor come Convergenze e Dam che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home