Cilento

Alta Velocità: consigliere Pierro chiede discussione in Regione

Consigliere Regionale della Lega sollecita la scelta dell'Alternativa 2 che prevede la fermata anche a Sapri

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2021

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha depositato richiesta di un ODG presso la quarta commissione Trasporti della Regione Campania per discutere approfonditamente del progetto presentato dalla società RFI in merito ai lavori di realizzazione della tratta  ferroviaria ad Alta Velocità che attraverserà la provincia di Salerno.

“E’ necessario, oggi più che mai, discutere a tutti i livelli istituzionali delle opportunità legate alla realizzazione della tratta ferroviaria ad alta velocità in provincia di Salerno. – spiega il consigliere Pierro –  Condivido le istanze del Comitato di lotta per l’Alta Velocità per Cilento, Golfo di Policastro, Sapri e per questo ho fatta richiesta di un Odg ad hoc nella prossima riunione della Commissione regionale  Trasporti per discutere sull’ipotesi progettuale presentata da RFI relativa al Corridoio Trans-Europeo Scandinavo–Mediterraneo, nella parte in cui si prevede l’attraversamento della provincia di Salerno”. Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro in merito ad un ODG sull’alta velocità da inserire nei lavori della IV Commissione Trasporti della Regione Campania.

“Ci sono documenti, come quello prodotto dal “Comitato 1987”,  – continua il consigliere della Lega – che ben illustrano i motivi per cui la seconda ipotesi del progetto di RFI sarebbe preferibile. La coincidenza dell’arrivo dei Fondi del PNRR ci impone scelte rapide nel concretizzarsi, ma anche la possibilità di “sognare in grande”.  Abbiamo ottenuto una l’attenzione da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti grazie alla sensibilità del nostro sottosegretario Alessandro Morelli, al quale abbiamo consegnato folta documentazione nel corso di una riunione che ho organizzato a Roma alla fine di novembre. Auspico che la Commissione tutta produca un documento che impegni la Giunta a intervenire con il Ministro delle Infrastrutture, RFI e Italfer in tempo utile rispetto al cronoprogramma di realizzazione dell’opera, al fine di promuovere la c.d. “Alternativa 2” che dal Vallo di Diano converge verso il Tirreno e il Cilento, proseguendo infine verso Sapri, Maratea e Praia e la realizzazione dell’interscambio tra la linea ferroviaria esistente e la linea alta velocità in progettazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Eboli, “Centro antico”, il gruppo La Città del Sele spinge sulle attività dell’amministrazione comunale: ecco le richieste

Le richieste fanno riferimento alla notizia dell’avvio dei controlli sugli affitti in nero nel Centro Antico, comunicata dall’Assessore Corsetto alla stampa, che a loro dire “va nella giusta direzione”

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Inchiesta DDA Salerno, interviene Meloni: “Gestione flussi migratori terreno fertile per crimine”

Per la presidente del consiglio si tratta di un’operazione che “conferma ancora una volta quanto denunciato dal governo: per anni, la gestione dei flussi migratori è stata terreno fertile per criminali senza scrupoli"

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Sala Consilina, riapre il Circolo del Partito Democratico: ecco chi è il nuovo segretario

“Dopo un periodo di difficoltà, il Partito Democratico di Sala Consilina riapre il suo circolo cittadino, segnando l’inizio di una nuova fase per la politica locale"

Fondazione Vassallo, Università del Salento: “Una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Torna alla home