Ieri, 1° dicembre 2021 alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Montano Antilia, si è svolto il primo incontro del Distretto Castagne e Marroni Campania in territorio cilentano sul tema: “Piano di Rilancio Regionale della Castagna e del Marrone della Campania”.
L’incontro, aperto a tutti i castanicoltori del compresorio, ha visto tra i relatori Davide Della Porta, Presidente dell’Associazione Castanicoltori Campani, Massimo Oricchio Consigliere di Amministrazione del Distretto nonché Presidente della Cooperativa Agricola “Castagne del Cilento”, Cristian Scandizzo, Presidente della Cooperativa Agricola “San Sebastiano”.
A fare gli onori di casa, il Sindaco Dott. Luciano Trivelli. La castanicoltura per l’economia del Cilento, rappresenta una parte fondamentale. Gran parte del 42.700 ettari di castagneti presenti nella Regione Campania, infatti, sono concentrati nel Cilento. Il Piano di Rilancio Regionale promosso dal Distretto, è rivolto a creare i presupposti per accedere ai benefici di natura economica di cui godrà l’Italia grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
A tale ultimo riguardo, particolarmente apprezzate dai numerosi partecipanti all’incontro, sono state le parole del Dott. Luciano Trivelli, il quale nel suo intervento di saluti introduttivo, ha sottolineato il suo personale, quotidiano e costante impegno a sostegno delle attività agricole tradizionali e dei castanicoltori del suo Comune ed ha rimarcato la necessità di un lavoro attivo e sinergico capace di coinvolgere tutti i Comuni del Cilento a spiccata vocazione castanicola, indirizzato a cogliere le opportunità che offrono al territorio nuove risorse finanziare, nello specifico, per implementare e migliorare la filiera produttiva al fine di consentire ai castanicoltori del Cilento di trarre maggiore benessere dal loro lavoro e maggiormente valorizzare questo prezioso prodotto delle nostre montagne.