Attualità

Cilento: un piano di rilancio per la castagna

Il Distretto Castagne e Marroni Campania, presenta il “Piano di Rilancio regionale della Castagna e del Marrone della Campania

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2021

Ieri, 1° dicembre 2021 alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Montano Antilia, si è svolto il primo incontro del Distretto Castagne e Marroni Campania in territorio cilentano sul tema: “Piano di Rilancio Regionale della Castagna e del Marrone della Campania”.

L’incontro, aperto a tutti i castanicoltori del compresorio, ha visto tra i relatori Davide Della Porta, Presidente dell’Associazione Castanicoltori Campani, Massimo Oricchio Consigliere di Amministrazione del Distretto nonché Presidente della Cooperativa Agricola “Castagne del Cilento”, Cristian Scandizzo, Presidente della Cooperativa Agricola “San Sebastiano”.

A fare gli onori di casa, il Sindaco Dott. Luciano Trivelli. La castanicoltura per l’economia del Cilento, rappresenta una parte fondamentale. Gran parte del 42.700 ettari di castagneti presenti nella Regione Campania, infatti, sono concentrati nel Cilento. Il Piano di Rilancio Regionale promosso dal Distretto, è rivolto a creare i presupposti per accedere ai benefici di natura economica di cui godrà l’Italia grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

A tale ultimo riguardo, particolarmente apprezzate dai numerosi partecipanti all’incontro, sono state le parole del Dott. Luciano Trivelli, il quale nel suo intervento di saluti introduttivo, ha sottolineato il suo personale, quotidiano e costante impegno a sostegno delle attività agricole tradizionali e dei castanicoltori del suo Comune ed ha rimarcato la necessità di un lavoro attivo e sinergico capace di coinvolgere tutti i Comuni del Cilento a spiccata vocazione castanicola, indirizzato a cogliere le opportunità che offrono al territorio nuove risorse finanziare, nello specifico, per implementare e migliorare la filiera produttiva al fine di consentire ai castanicoltori del Cilento di trarre maggiore benessere dal loro lavoro e maggiormente valorizzare questo prezioso prodotto delle nostre montagne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Torna alla home