Cronaca

Vallo di Diano: Vendeva formaggi in cattivo stato di conservazione, prescrizione lo salva da sanzione

Supermercato avrebbe dovuto pagare sanzione da circa novemila euro

Erminio Cioffi

30 Novembre 2021

La lentezza della giustizia “salva” dal pagamento di una multa di novemila euro un commerciante valdinese, titolare di un supermercato, che nel frattempo ha cessato l’attività già da qualche anno. L’ammenda era stata comminata nel 2013 quando, in seguito ad un controllo effettuato nel supermercato, nel banco frigorifero salumi e formaggi privi delle etichette recanti data di scadenza del prodotto ed una forma di caciotta in cattivo stato di conservazione. In seguito al controllo ed alle violazioni riscontrate nell’attività commerciale, il gestore della stessa venne ritenuto penalmente responsabile.

Fin qui nulla di strano se non che per avere la sentenza di primo grado passano ben sette anni ed il 6 luglio del 2020, il Tribunale aveva riconosciuto la responsabilità penale del commerciante condannandolo al pagamento di una ammenda di novemila euro. Successivamente alla sentenza il commerciante valdianese ha presentato ricorso in Cassazione basandolo su tre motivi e tra questi quello dell’intervenuta prescrizione del reato nel momento in cui è stata emessa la sentenza. I giudici di legittimità hanno accolto il ricorso nella parte in cui veniva contestato il mancato rilievo della prescrizione: “il termine di prescrizione – si legge nella sentenza della Cassazione – si è comunque consumato il 13 giugno 2020, quindi ventitré giorni prima della sentenza di primo grado”. Inoltre i giudici hanno ritenuto fondate anche le censure che lamentano l’assenza di qualunque motivazione in ordine alla esclusione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto, nonostante l’espressa richiesta.

“La richiesta di applicazione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto – si legge ancora nella sentenza – risulta dal verbale e persino dall’intestazione della sentenza impugnata, e, però, questa, che pure ha irrogato una pena molto più prossima al minimo che al massimo edittale, nulla dice in motivazione per escludere la sussistenza dei presupposti necessari per l’integrazione della causa di non punibilità”. Per queste ragioni la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza, liberando in via definitiva il commerciante dal pagamento della multa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home