Attualità

Casaletto Spartano, manifesto sotto accusa: ex sindaco a processo

A finire sotto accusa tramite un manifesto un funzionario comunale, accusato di aver ritardato i lavori al cimitero

Redazione Infocilento

30 Novembre 2021

Municipio Casaletto Spartano

CASALETTO SPARTANO. «La vita dei morti sta nella memoria dei vivi». Questo il titolo di un manifesto finito al centro di una vicenda giudiziaria che vede coinvolto l’ex sindaco Giacomo Scannelli; con lui anche due consiglieri comunali di minoranza, Mario Novellino e Guido Curcio. I fatti risalgono al 2019, quando, subito dopo le elezioni amministrative, il gruppo di opposizione fece affiggere un manifesto in cui si accusava il responsabile dell’area tecnica di aver ritardato i lavori di realizzazione di nuovi loculi presso il locale cimitero.

Non solo: gli uffici avrebbero successivamente chiesto ai familiari il rimborso per il trasferimento dei loro defunti da un loculo all’altro, proprio a causa della mancanza di sepolture e della necessità di utilizzare le tombe già assegnate per altre sepolture. Tutto ciò sarebbe avvenuto nonostante i solleciti per avviare i lavori.

Il dipendente comunale chiamato in causa, però, ha respinto al mittente ogni accusa e ha fatto di più, presentando querela per diffamazione. Il caso è così finito in tribunale con i tre consiglieri di opposizione rinviati a giudizio. Prima udienza il 4 marzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home