Attualità

A Sessa Cilento, un incontro sull’ambiente e sugli stili di vita

Un incontro per discutere sull'ambiente e sugli stili di vita nel Cilento, presso il centro polivalente Aniello Giuliano

Comunicato Stampa

30 Novembre 2021

Panorama Sessa Cilento

SESSA CILENTO. “Ambiente, Stili di vita, Cancro” è il tema dell’incontro culturale che si terrà lunedì 6 dicembre 2021, alle ore 16:30, presso il Centro sociale polivalente “Aniello Giuliano”.

Ad aprire i lavori, con un indirizzo di saluto e con l’introduzione all’argomento oggetto della trattazione, sarà il Professore Gerardo Botti, Sindaco del Comune di Sessa Cilento, già Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli. A seguire, l’intervento del Professore Antonio Giordano, Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Temple University di Philadelphia (USA), nonché Docente ordinario di Anatomia patologica all’Università degli Studi di Siena.

Egli, in particolare, si soffermerà sulle problematiche riferite all’inquinamento ambientale da rifiuti tossici e alla correlazione tra questo fenomeno e le numerose patologie, prime fra tutte il cancro.

«Questa sarà un’occasione, che abbiamo voluto organizzare come Amministrazione Comunale e che cade nella Giornata Mondiale del Suolo – sostiene il Sindaco Botti –, per riflettere sulle tematiche che quotidianamente, purtroppo, vengono messe in evidenza dalle cronache giornalistiche. Ad esempio, quanto accade in quei territori che sono definiti “Terre dei fuochi”, dove si registra un aumento di casi di tumore, soprattutto di carattere pediatrico.

In Campania come in Lombardia, in Piemonte come in Veneto, l’inquinamento dell’ambiente coinvolge ormai, e in egual misura, il Sud e il Nord dell’Italia. Quindi è un’emergenza – continua Botti – che necessita di una forte coesione, a tutti i livelli: cittadini, istituzioni pubbliche e referenze sanitarie. Oggi più di ieri».

Non mancheranno, nel corso della trattazione, riferimenti all’inquinamento da campi elettromagnetici, anche perché è di qualche settimana fa la notizia dell’ordinanza emessa proprio dal Sindaco di Sessa Cilento finalizzata a interdire l’accesso della popolazione all’area sommitale del Monte della Stella (Cilento Storico).

Qui, infatti, insistono vari impianti di trasmissione di emittenti radiofoniche e televisive, i quali, di recente, hanno fatto registrare il superamento dei limiti consentiti dalla normativa in materia. E nel Cilento, territorio dove il famoso fisiologo americano Ancel Keys circa mezzo secolo fa teorizzò la cosiddetta “Dieta Mediterranea”, non si potrà non fare accenno all’alimentazione e allo stile di vita, al fine di mantenere l’organismo in salute e in modo da prevenire la gran parte delle patologie del “benessere”.

Così da rendere auspicabile una quanto più lunga aspettativa di vita. La manifestazione, rientrante nel progetto “Cultura e Conoscenza”, sarà coordinata dalla Dottoressa Carmela Santi, Direttore della redazione giornalistica di SET TV, e si concluderà con un momento musicale, i cui interpreti saranno i Maestri Tiziana Galdieri e Tommaso Immediata.

Il tutto avverrà secondo la vigente normativa riferita all’attuale emergenza sanitaria da “Covid-19”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home