Attualità

Fondazione Vassallo: ‘Grazie Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, ora vogliamo arrivare alla verità’

Dario Vassallo: “Ringrazio Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho questa mattina all’Università di Salerno per aver ricordato Angelo Vassallo, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico”

Comunicato Stampa

29 Novembre 2021

Dario Vassallo

“È un caso sul quale c’è una grandissima attenzione da parte della Direzione Distrettuale di Salerno. Lo sviluppo delle indagini che non si era fermato con il procuratore Roberti è proseguito successivamente e, oggi, con Borrelli e Colamonici, continua ad avere uno sviluppo particolarmente significativo. Per cui, come sempre, anche in questo caso, sono ottimista sui risultati”. Lo ha detto questa mattina, Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho all’Università di Salerno, per l’inaugurazione del nuovo anno accademico, a chi gli chiedeva del caso legato all’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo.

Sull’omicidio Vassallo, Cafiero De Raho si è pronunciato già negli scorsi giorni, intervenendo al Premio Napoli: “Era come Borsellino e Falcone, sfidava chiunque. Non si tratta di eroi ma di modelli: ognuno di noi ha bisogno di uniformarsi ad un modello. Al modello del male si uniformano camorristi e delinquenti, a quello del bene le persone perbene. E via via il modello del bene cresce, mentre quello del male si indebolisce”. 

E dal campus universitario ha lanciato il messaggio fondamentale di educare i giovani alla legalità: “Il sindaco Vassallo era un sindaco che ha fatto del suo lavoro lo strumento per l’affermazione della legalità. L’istituzione universitaria e la città di Salerno possono celebrare il sindaco pescatore insegnando i valori della Costituzione e l’affermazione del rispetto della dignità, della libertà e dei valori fondanti della società civile”.

“Queste parole sono per noi, sono fondamentali e ci incoraggiano a proseguire nella nostra battaglia alla ricerca di verità e giustizia”. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, il fratello Dario Vassallo: “Occorre far luce sulla verità e mantenere alta l’attenzione, prima che decadano i termini della prescrizione. È una corsa contro il tempo, per Angelo, per il Cilento e per uno Stato di diritto che tuteli la legalità”, conclude Dario Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Torna alla home