Attualità

Su Rai1 debutta Evoluzione Terra. Prima tappa nel Cilento

Evoluzione terra è il nuovo programma Rai in onda da domenica 28 novembre. Tappa anche a Paestum nella prima puntata

Redazione Infocilento

27 Novembre 2021

Debutterà domenica 28 novembre, alle ore 10:25, “Evoluzione terra”, un nuovo programma settimanale con Beppe Convertini. Otto puntate che andranno in onda su Rai1, per poi essere disponibili anche su RaiPlay. Otto storie di agricoltura e di aziende che dedicano tutte le proprie risorse alla terra e alla qualità dei prodotti che coltivano.

Evoluzione terra: la prima tappa a Paestum

Nel corso della prima puntata sarà protagonista anche il Cilento. Beppe Convertini e il suo trattore sbarcheranno nel cuore dell’antica Magna Graecia, a Paestum, un tempo Poseidonia, città cara al Dio del mare. Una terra, questa, che mostra fiera le vestigia di un passato glorioso ma che, al tempo stesso, getta i semi di un futuro all’insegna del progresso e dell’attenzione all’ambiente. Valori importanti che hanno fatto propri le protagoniste della puntata: tre giovani imprenditrici – le sorelle Irma, Francesca e Maria Sorgente – e la loro azienda rigorosamente “green”.

Il nuovo format

“Evoluzione terra” è un progetto di CNH Industrial in collaborazione con 4Elements. Prodotto da Showlab e a cura di Maurizio Monti, è un programma scritto da Luigi Miliucci e Tommaso Martinelli con la collaborazione di Sacha Lunatici. La regia è firmata da Roberto Pinnelli.

Oltre a “Evoluzione terra”, Beppe Convertini, ogni domenica a mezzogiorno, sempre su Rai1, prosegue il suo impegno legato “Linea verde”, che sta conducendo per la terza edizione consecutiva, ottenendo ascolti sempre più soddisfacenti che spesso hanno superato il 22% di share e una media di tre milioni di telespettatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home