Attualità

Violenza sulle donne. Cosa fanno i centri preposti per supportarle

La realtà del Cav S10 di Palomonte nelle parole della Psicologa del centro Martina Valitutto

Antonella Eleonora Pacella

26 Novembre 2021

Uno sportello nascosto all’interno della grande struttura dell’azienda speciale consortile Agorà S10 in Località Valle a Palomonte (Sa), accoglie, preservandone la privacy, le donne vittime di violenza. Cosa avviene una volta varcata quella soglia lo spiega la Psicologa del centro, Martina Valitutto: ” Dal 2018 ad oggi sono 16 le donne che hanno chiesto aiuto al cav, di cui 3 in codice rosso, i quali si sono conclusi con la messa in sicurezza delle donne presso una casa protetta. Recandosi al cav si fornisce un primo ascolto. Sostegno psicologico per il riconoscimento e la fuoriuscita dalla violenza. Assistenza legale laddove sia fattibile e necessario e si fornisce un segretario sociale”.

La Dott.ssa Valitutto, che si occupa di violenza di genere e psicologia clinica, sottolinea come spesso sia la paura ad impedire alle donne di uscire dalla loro condizione di vittime. La paura e vergogna per quello che può succedere costringono tante donne a convivere con i loro aguzzini, nel più assoluto silenzio. Per la psicologa le ragioni della violenza sono da ricercare nel vissuto dei carnefici, ad esempio il vivere in un contesto violento consentirà con più probabilità di mettere in atto violenza. “Il problema di fondo è culturale generato dallo squilibrio relazionale che si viene a creare nella coppia. Nel momento in cui l’uomo sente di non avere più il controllo sulla donna esercita violenza”, precisa la Dott.ssa Valitutto.

Per questo motivo, il Cav insieme alle Scuole ed alle forze dell’ordine stanno costruendo una rete per sensibilizzare sin dai più piccoli al problema della violenza ed al rispetto per l’altro sesso. Ieri, in occasione della Giornata dedicata alle vittime della violenza sulle donne è stata inaugurata una panchina rossa presso l’ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra, donata dal Consorzio Agorà S10, di cui fa parte il centro antiviolenza di Palomonte per ribadire, ancora una volta, alla presenza di autorità, personale sanitario e forze dell’ordine che le donne non sono sole. “Vorrei dire a tutte quelle donne che si trovano in una situazione di violenza che non sono sole. Che devono puntare su se stesse, solo così riescono a riprendere in mano la propria vita ed a non aver paura”, conclude la Psicologa Valitutto. Le attività del Centro sono numerose e sarà data notizia con il tempo. Intanto ieri, passando per le vie di Palomonte ho notato delle scarpe rosse davanti al bar di Francesca Parisi, che ha voluto manifestare così la sua solidarietà alle donne vittime di violenza. Un gesto simbolico, come quello della panchina rossa, che servono per ricordare che il problema femminicidio e la violenza contro le donne è diventato un’emergenza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home