Cilento

L’Officina 72 di Agropoli riapre: presentato il cartellone 2021/2022

Oltre 30 eventi tra teatro, musica e letteratura

Comunicato Stampa

24 Novembre 2021

È stata presentata questa mattina, presso l’Officina 72 ad Agropoli, la stagione 2021/2022. A partire dal 4 dicembre e fino al mese di aprile, si terranno ben 30 eventi durante i quali la cultura sarà declinata in ogni suo molteplice aspetto.

Il cartellone, il cui titolo è “Palco e Contropalco”, nasce dalla collaborazione tra l’Officina di Alfonso Di Biasi e la casa di produzione “Scen Out”di Umberto Squitieri, poliedrico artista che ricopre anche il ruolo di direttore artistico della manifestazione. Ed è proprio quest’ultimo ad aver organizzato il ricco cartellone: «è una scommessa – dice – un lancio nel buio compiuto in un periodo molto difficile per tutti ed in particolare per il mondo del teatro, della musica e dell’arte. I lunghi mesi di chiusura dei luoghi della cultura, qualsiasi essi siano, hanno messo in ginocchio un settore molto importante per l’economia del nostro Paese, ma adesso è arrivato il momento di rimetterci in gioco e di ripartire più forti di prima. So che non sarà facile – aggiunge – ma ce la metteremo tutta affinché questa scommessa sia vincente».

Gli fa eco Di Biasi: «Dopo quasi due anni e un mondo cambiato, soprattutto per gli spettacoli e la musica dal vivo – le sue parole – noi siamo qui e siamo pronti a ricominciare, non senza incertezze ma sicuramente senza dubbi. Abbiamo lavorato ed emozionato per 5 anni, non poteva finire nel silenzio. Una nuova avventura ci aspetta – chiosa – un’avventura fatta di passione e voglia di ricominciare». 

“Palco e Contropalco” presenta una serie di eventi molto diversi tra loro che spaziano nei vari ambiti della cultura. Ad essi prenderanno parte artisti che provengono da ogni parte d’Italia ed ognuno di loro porterà un tassello col quale formare un grande mosaico.

L’ingresso agli eventi sarà a pagamento e sono stati previsti degli abbonamenti con la formula “più vedi e più risparmi”. La sottoscrizione di un abbonamento a otto spettacolo da uno sconto del 20%, a dieci spettacoli del 30% e oltre quella soglia a ben il 40% di sconto. L’accesso sarà limitato ai possessori di certificato verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home