Attualità

Borghi del Sud, 30 milioni di euro per la riqualificazione: ecco quelli del Cilento

Stanziati 30 milioni di euro per la riqualificazione dei Borghi del Sud, ecco quali saranno i Comuni beneficiari del Cilento

Roberta Foccillo

22 Novembre 2021

Panorama Castel San Lorenzo

Il Comune di Pollica, tanto caro ad Ancel Keys, lo studioso che scoprì proprio nel borgo cilentano, la Dieta Mediterranea, Pisciotta, Cetara, Castel San Lorenzo, per quanto riguarda i comuni con un massimo di 5000 abitanti; Casal Velino e Roccadaspide per quanto riguarda, invece, i paesi con più di cinquemila e fino ad un massimo di diecimila abitanti.

Questi i Comuni della provincia di Salerno che beneficeranno del finanziamento; previsto dal decreto firmato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini e dal Ministro del Turismo, Massimo Gravaglia.

Il Decreto, stanzia 30milioni di euro per interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione storico-culturale.

I progetti

Il progetto turistico-culturale di Roccadaspide è denominato “Med Diet Awards”, è composto da due interventi: il primo riguarda l’informazione e la comunicazione per l’accoglienza e la valorizzazione turistico- gastronomica e ammonta a 30mila euro.

Il secondo, invece, riguarda l’ecosistema digitale per lo sviluppo turistico innovativo del Borgo per una spesa complessiva di 60mila euro, di cui 30mila impiegati per il cofinanziamento per la messa a disposizione della piattaforma e gli altri 30mila, per lo sviluppo verticale di funzioni”– così ha fatto sapere il primo cittadino di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Il commento

Il Sindaco, infatti, si dice soddisfatto del progetto; fatto in collaborazione con il Mibact, ed è stato presentato nell’ambito del programma di azione e coesione complementare al Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020 e Piano operativo Cultura e Turismo 2014-2020- prosegue Iuliano.

“L’obiettivo del bando è quello di valorizzare le destinazioni sempre più mete turistiche; che possono beneficiare di una azione volta ad offrire maggiori servizi ai visitatori.

Per quanto riguarda Castel San Lorenzo, il finanziamento consentirà di realizzare un progetto. Lo scopo è di riqualificare le attività rurali e in particolar modo a quelle delle aree in cui sorge l’antico “Mulino del Principe”.

Sarà l’inizio di un processo che ci porterà alla rimessa in funzione del Mulino, che potrà diventare così, uno strumento per far conoscere l’importanza delle risorse rurali e per far conoscere ai visitatori, come avveniva la lavorazione del grano, un tempo; a tutto questo saranno aggiunte anche delle risorse multimediali“- così il Sindaco Scorza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home