Attualità

Sala Consilina: TAR congela i fondi per ristrutturare scuola a Trinità

Comune in giudizio contro la Regione

Erminio Cioffi

21 Novembre 2021

Il Comune di Sala Consilina ottiene un punto a suo favore nel secondo round della battaglia legale ingaggiata nei confronti della Regione Campania, che si ostina a non voler concedere il finanziamento per i lavori di ricostruzione della scuola media nella frazione di Trinità.

Le toghe della Prima sezione salernitana del Tribunale amministrativo regionale, infatti, hanno accolto con un’ordinanza la richiesta del Comune di sospendere l’efficacia del provvedimento di diniego del finanziamento disposto dalla Regione e ordinato all’ente di Palazzo Santa Lucia di accantonare i fondi, circa 3,2 milioni di euro, necessari ai lavori di ricostruzione. La Regione ha negato lo stanziamento dei fonti perché ci sarebbe stata da parte del Comune l’omissione della valutazione di sicurezza statica e sismica dell’edificio. Per questo da Palazzo Santa Lucia è arrivato il rifiuto di sottoscrivere la convenzione per l’erogazione del finanziamento.

La vicenda giudiziaria ormai va avanti da circa due anni e vede da una parte l’ostinazione della Regione, intenzionata a non darla vinta al Comune, e dall’altra l’amministrazione comunale salese che pensava di averla spuntata circa un anno fa, quando il Tar le aveva dato ragione accogliendo il ricorso contro un altro provvedimento di diniego del finanziamento da parte della. In quella circostanza il Comune ha avuto la meglio, ottenendo l’annullamento del diniego e la condanna della Regione al pagamento delle spese legali sostenute dal Comune per un importo pari a 2mila euro. La vicenda giudiziaria era nata in seguito all’impugnazione del provvedimento con cui la Direzione generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione Campania non aveva ammesso, tra gli interventi finanziabili del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018 – 2020, annualità 2018, i lavori di ricostruzione della scuola media di Trinità.
Ammissione negata perché il Comune di Sala Consilina aveva acquisito il parere del Coni soltanto dopo il 5 luglio 2018, termine stabilito dall’avviso pubblico per la presentazione delle relative istanze, con conseguente impossibilità di qualificare il progetto come esecutivo- cantierabile, requisito indicato quale prioritario dalla giunta regionale, adottata successivamente all’avviso pubblico. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato riconoscendo l’illegittimità dell’esclusione dal finanziamento perché la delibera, sulla cui base è stata disposta l’esclusione dal finanziamento del progetto presentato dal Comune ricorrente, giacché esecutivo ma non ancora cantierabile, si basava sul fatto che la Regione aveva cambiato le regole per l’assegnazione dei finanziamenti successivamente alla pubblicazione del bando.

Per capire come andrà a finire bisognerà attendere il 12 gennaio, quando si terrà l’udienza di merito, anche se non è da escludere il ricorso al Consiglio di Stato da parte della Regione qualora dovesse essere accolto il ricorso del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home