Cilento

Palinuro: operazione “Reti fantasma”: rimosse 8 reti nel Circondario Marittimo

Terminata oggi la rimozione. 5 nuclei subacquei in azione nel tratto di mare tra Palinuro e Sapri

Ernesto Rocco

18 Novembre 2021

E’ terminata questa mattina l’attività che ha visto impegnato per alcuni giorni il 2° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Napoli condotta nell’ambito dell’operazione “Reti Fantasma” ed inserita in una più ampia campagna comunicativa sul tema della sensibilità ambientale nato nel 2019 dalla collaborazione tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto e l’allora Ministero dell’Ambiente.

L’operazione vede i 5 nuclei subacquei della Guardia Costiera impegnati lungo l’intera fascia costiera nazionale nell’attività di recupero delle reti da pesca abbandonate volontariamente o accidentalmente sui fondali marini, specialmente in aree di particolare pregio ambientale, come il Cilento.

L’attività nel Circondario Marittimo di Palinuro è partita lo scorso anno con una fase preliminare di raccolta di informazioni e segnalazioni, curata dai militari della Guardia Costiera sul territorio grazie alla preziosa collaborazione dei diving locali e delle categorie professionali subacquee e che ha consentito di realizzare una vera e propria mappatura.

Dai fondali del Circondario Marittimo in questi giorni sono state recuperate 8 reti abbandonate, 1 nelle acque di Palinuro, 2 a largo di Marina di Camerota ,4 nel porto di Sapri e 1 a Villammare.
Si tratta di veri e propri rifiuti che, se lasciati in mare, danneggiano l’habitat marino a causa della dispersione delle microplastiche, e costituiscono delle vere trappole per le specie marine nonchè un concreto pericolo per la sicurezza di subacquei e bagnanti.

La Guardia Costiera cilentana tiene a sottolineare che tutte le reti recuperati verranno consegnate ad una Ditta campana che si occupa proprio del riciclo di materiali come nylon, fibre sintetiche e materie plastiche, pertanto sarà data loro una nuova vita nell’ottica della sostenibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home