Attualità

Un progetto per gli amici a quattro zampe abbandonati: l’esempio di Castellabate

Il Comune di Castellabate intende ridurre il fenomeno dell'abbandono dei cani, partecipando ad una iniziativa di sensibilizzazione

Roberta Foccillo

17 Novembre 2021

CASTELLABATE. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Marco Rizzo, intende promuovere una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, per questo motivo ha aderito all’iniziativa: “Olimpia…de maratona di solidarietà contro l’abbandono”.

Le finalità

Nello specifico, l’Ente, prendendo parte a questo progetto, darà l’opportunità di favorire l’affidamento dei cani che hanno subito un abbandono; mediante la creazione di un sito; mettere in rete, quindi, i canili presenti sul territorio e le associazioni di volontari che si occupano della cura degli animali; informazioni dettagliate sugli quelli adottabili, mediante anche l’inserimento di foto e note informative relative all’indole dell’animale e alle varie esigenze delle razze.

E ancora, promuovere il Dog ticket un contributo che verrà concesso dal Comune; in sostituzione delle rette erogate ai canili per il mantenimento dei cani abbandonati, per l’acquisto di prodotti alimentari e altri bisogni.

Il contributo comunale per l’adozione, potrebbe essere pari al 40% della spesa sostenuta dall’amministrazione, per il mantenimento dell’animale.

L’obiettivo principale, è quello di lanciare un programma che utilizzerà due canali di condivisione; uno cartaceo e uno social in modo da raggiungere, in modo immediato, tutta la popolazione; creare un sito gestito dall’Ente; far arrivare tutte le informazioni degli animali smarriti e quelli adottabili presenti nelle strutture o accuditi dai volontari delle associazioni.

Le spese preventivate saranno pari a € 27.250,00; tra creazione del sito, ricerca della risorsa che si occuperà della gestione del progetto e di un addetto per il coordinamento della campagna di sensibilizzazione.

La finalità del progetto è quella di far accrescere nei cittadini, la consapevolezza che gli animali sono esseri viventi; vanno, altresì, curati e amati in quanto componenti effettivi del nucleo familiare.

Il commento

Il fenomeno dell’abbandono è ancora molto diffuso, purtroppo. Abbandonare significa lasciare l’animale ad un destino incerto e una situazione di forte pericolo, può essere vittima di incidenti fatali. Questo fenomeno raggiunge il suo apice nel periodo estivo e nonostante le leggi prevedano pene severe, non accenna a diminuire l’abbandono.

Altra conseguenza importante è il randagismo, causando malattie pericolose ad animali e persone, come la rabbia. Il nostro obiettivo è quello di ridurre al minimo questo fenomeno, creando dei canali che possano favorire, in tempi brevi, adozioni e sensibilizzare sempre di più tutti i cittadini”– fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home