Approfondimenti

Cambio ruote stagionali: perché sono importanti allineamento ed equilibratura

L’allineamento e l’equilibratura delle ruote sono due elementi imprescindibili per il corretto funzionamento delle gomme auto: vediamo per quali ragioni

Redazione Infocilento

17 Novembre 2021

L’allineamento e l’equilibratura delle ruote sono due elementi che non tutti gli automobilisti conoscono, in particolare quelli meno esperti, perciò sottovalutano la loro importanza. E’ un argomento che di questo periodo (e cioè con l’obbligo del cambio pneumatici invernali) ritorna di moda.
Si tratta di fattori essenziali per il funzionamento ottimale dei pneumatici e se non sono settati correttamente, si rischiano conseguenze negative di un certo rilievo, che possono portare a compromettere la guida del veicolo. Se la taratura dei due parametri è imprecisa, si possono verificare vibrazioni, il veicolo che tende da un lato quando si procede in linea retta oppure tremori sul volante mentre si marcia diritti: in tutti questi casi, un controllo presso un’officina è indispensabile poiché le problematiche potrebbero essere innescate dall’allineamento non corretto o dall’equilibratura sfasata a causa di fattori esterni, come ad esempio urti con buche o marciapiedi.

Che cos’è l’allineamento?

Entriamo maggiormente nel dettaglio di questi due elementi e vediamo cosa si intende quando si parla di allineamento. Si tratta della simmetria fra le ruote e in particolare dei loro angoli, la cui posizione deve rispettare i valori forniti dal produttore del veicolo affinché le gomme possano lavorare nella maniera migliore e garantire sempre aderenza ottimale. Incide sull’usura dei pneumatici e di conseguenza sulla loro durata, ecco perché avere sempre un allineamento corretto permette di prolungare la vita delle gomme, mentre se le ruote risultano disallineate si può verificare un consumo più rapido delle coperture oppure anomalo, con parti del battistrada più usurate di altre. Non solo, ruote allineate correttamente permettono anche di ridurre il consumo di carburante, in combinazione con la bassa resistenza al rotolamento dei pneumatici stessi, inoltre viene migliorata la stabilità del veicolo a tutto vantaggio della sua direzionalità e manovrabilità.

Che cos’è l’equilibratura?

Spesso si tende a confondere questi due parametri, ma si tratta di elementi ben diversi. L’equilibratura riguarda infatti l’interazione fra cerchio e pneumatico, tra i quali dev’esserci un assetto perfetto affinché possano funzionare adeguatamente. L’obiettivo è quello di consentire alla ruota di girare evitando che si generino delle vibrazioni dovute a eventuali squilibri e si interviene con l’inserimento di contrappesi sul cerchione; non sempre però bisogna aggiungere dei pesi, a volte devono essere sottratti attraverso operazioni di fresatura e foratura sul cerchio stesso, in maniera da raggiungere l’equilibrio ottimale per una rotazione priva di scompensi. Quando l’equilibratura non è corretta possono manifestarsi vibrazioni la cui intensità cresce con l’aumentare della velocità e rendono la guida poco confortevole, oltre che pericolosa perché – a seconda del vigore delle vibrazioni – rischiano di provocare danni alle componenti meccaniche del mezzo. In caso di vibrazioni al volante, dunque, bisogna subito recarsi presso un’officina.

Come si effettuano equilibratura e allineamento?

Le operazioni di equilibratura e allineamento richiedono precisione al millimetro e strumentazioni sofisticate, per questo possono essere svolte solamente all’interno di officine che possano contare sui dispositivi appositi. Ormai l’intera procedura è elettronica e avviene senza che sia necessario rimuovere le ruote dal veicolo, per mezzo di simulazioni realistiche al computer che analizzano virtualmente la fase di rotolamento. È facile intuire dunque che non ci si può affidare al fai da te, in quanto oltre agli strumenti serve elevata competenza. Proprio perché si tratta di operazioni che possono essere effettuate solo da personale specializzato, quando si acquistano ruote complete online – cioè pneumatico più cerchio – bisogna accertarsi che queste vengano spedite già montate ed equilibrate, in maniera tale da essere pronte per l’installazione sul veicolo. A cadenza periodica equilibratura e allineamento devono essere controllati per esser certi che i valori siano corretti, e una verifica è indispensabile in caso di incidente oppure di urti di una certa rilevanza contro buche o marciapiedi, che possono compromettere l’assetto ideale delle ruote.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home