Attualità

Un percorso pubblico/privato per far rinascere il borgo di Capaccio Capoluogo

Grazie a un accordo tra Comune e BCC di Capaccio Paestum Serino, previsti agevolazioni e contributi per ristrutturare gli immobili del borgo.

Comunicato Stampa

15 Novembre 2021

Un percorso pubblico/privato per realizzare un progetto integrato di valorizzazione del borgo storico di Capaccio Capoluogo. L’obiettivo è la valorizzazione del borgo con investimenti pubblici volti al recupero di spazi aperti, vie, siti, edifici di interesse culturale e facciate di edifici, sia pubblici che privati, per migliorare il decoro urbanistico e architettonico del centro storico attraverso interventi di restauro e di recupero.

Secondo l’indirizzo approvato dalla giunta comunale, si intende agire sulla falsariga di azioni simili realizzate in altre realtà rurali e borghi storici all’interno del PSR Campania, mettendo su azioni sinergiche e integrate tra pubblico e privato. Il Comune vuole contribuire alla realizzazione di questo progetto in virtù della convezione “Rinascita dei Borghi” che ha stipulato con la BCC di Capaccio Paestum Serino. Una convenzione finalizzata a finanziare a condizioni agevolate la ristrutturazione di immobili situati nei centri storici. L’amministrazione ha approvato un regolamento per la concessione di contributi in conto interessi sui mutui concessi e fino al 30% in conto capitale per il recupero e il risanamento degli immobili che ricadono nel piano di recuperi del Comune di Capaccio Paestum. Il Comune prevederà in bilancio di € 100.000 all’anno per la durata di tre anni e istituirà un comitato tecnico che realizzerà una progettazione congiunta centralizzata negli uffici del Comune.

«Capaccio Capoluogo è un borgo storico di singolare bellezza, una terrazza sulla pianura e sul golfo di Salerno – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – L’obiettivo stabilito fin dal primo momento dalla nostra amministrazione è di attivare tutte le iniziative utili a valorizzarlo, legando le bellezze paesaggistiche e culturali a quelle gastronomiche e delle tradizioni locali. Negli ultimi due anni abbiamo dato grande attenzione al borgo in termini di decoro urbano, curando l’accoglienza turistica, la sistemazione di angoli e scorci, l’istallazione di opere d’arte contemporanea, iniziative teatrali e musicali di livello regionale; abbiamo acquisito al patrimonio pubblico Palazzo Stabile, che siamo prossimi a ristrutturare, e Palazzo Bellelli, oggi area tecnica del Comune. Sta anche per partire la sistemazione e la pavimentazione del centro storico. Insomma, per il centro storico stiamo investendo 4 milioni di euro. Ma l’intervento pubblico non può arrivare ovunque, ecco perché occorre una sinergia tra pubblico e privato, senza la quale il recupero completo del borgo non sarebbe possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home