Cilento

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

Attesa per l'evento. Dal 3 al 12 dicembre l'antico borgo medioevale ospiterà la nona attesissima edizione

Manuel Chiariello

15 Novembre 2021

Castellabate è pronta a respirare nuovamente l’aria natalizia. Il conto alla rovescia è partito, dal 3 al 12 Dicembre, i mercatini di Natale del borgo medioevale riaprono i battenti per la nona edizione
Dalle ore 10:00 fino alle 22:00, i vicoli e le strade del centro storico si vestiranno a festa con canti, balli, prodotti gastronomici del territorio e il meglio che l’artigianato locale possa offrire.

Un vero e proprio viaggio alla riscoperta degli antichi mestieri e degli antichi sapori di una volta. Si tratta di uno degli appuntamenti più apprezzati e riconosciuti a livello regionale e nazionale, come dimostrato dai tanti gruppi e pullman turistici provenienti da tutta Italia e ,ormai, già sold-out. 

L’intera manifestazione avverrà sotto il rigido rispetto delle attuali normative vigenti per il contrasto al Covid-19. Nelle date previste per l’evento, il numero degli autobus sarà contingentato e il parcheggio riservato a questi automezzi verrà predisposto in specifiche aree attrezzate a Santa Maria di Castellabate, dalla quale partiranno delle navette speciali per giungere a destinazione.

Agli operatori turistici verrà richiesto il controllo capillare del Green Pass.
I mercatini, sono promossi dall’Associazione Marcialonga di Castellabate e con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento e dell’ASI Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home