Attualità

Castelnuovo: ad Emilio Coccaro, saranno intitolati i laboratori dell’Ancel Keys

Saranno intitolati al Prof Coccaro i laboratori didattici di Sala ed Enogastronomia. Per l'impegno profuso alla realizzazione di questo Istituto

Roberta Foccillo

12 Novembre 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Saranno intitolati, domani 13 Novembre alle ore 10.30, al Professore Emilio Coccaro, i laboratori didattici di Sala e Vendita e di Enogastronomia dell’ala “storica” dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys“.

Il Dirigente Scolastico, Maria Masella, il professore Osvaldo Marrocco, il Consiglio d’Istituto, gli studenti, “riconoscono nella figura del Prof Coccaro, il merito e l’onore di essere stato fondatore di questo Istituto”.

Per questo progetto, si adoperò spendendosi con sgancia e lungimiranza col fermo proposito di dare vita a un Polo professionale della Ristorazione e dell’Accoglienza al servizio dello sviluppo del Cilento”– queste le parole dell’intero consiglio d’istituto.

La carriera scolastica del Prof. Coccaro

Emilio Coccaro, nato nel 1941 e scomparso quest’anno, consegue la Laurea in Pedagogia nel 1972, presso l’Università degli Studi di Salerno. La sua carriera scolastica inizia al Nord, in provincia di Varese. Di rientro in Cilento, insegna Lettere alle Scuole medie a Salento, a Piaggine e a Vallo Scalo.

Considerato un “monumento” dell’istruzione e della formazione; non solo per la sua attività educatica e didattica svolta sempre con oculatezza e con attenzione a favore di ogni studente, innanzitutto come persona.

Nel 1998 l’inaugurazione come sede distaccata del “Virtuoso” di Salerno, poi del “Marconi” di Vallo. E’ stato Direttore della Scuola per anni, non ha mai smesso di difendere e potenziare l’identità di questa Istituzione scolastica, lottando con coraggio contro ogni tentavibo di assorbimento, di alterazione o di snaturamento.

E’ al Prof Coccaro che tutti hanno guardato con rispetto e affetto, quando nel 2009, l’Istituto Alberghiero, ha ottenuto l’autonomia. Tributandogli i meriti quando ci fu l’intitolazione al celebre fisiologo americano/ cilentano Ancel Keys.

Le motivazioni

“Il Consiglio d’Istituto, nella seduta del Maggio 2021, ha inteso ricordare Emilio Coccaro con una targa, intitolandogli i laboratori (storici) di Sala e di Enogastronomia.

Il suo impegno è sempre andato oltre; convinto che fosse indispensabile assicurare al nostro territorio una scuola di istruzione e di formazione professionale, insieme al Sindaco Leoni si impegnò per la parte burocratica, bussando a qualsiasi porta pur di ottenere un Istituto Alberghiero.

Il suo obiettivo era garantire al Cilento un centro formativo stabile in linea con la sua vocazione turistica, possiamo affermare che ci è riusciti e siamo orgogliosi di rendergli questo grande tributo”– queste le parole della Dirigente D’Istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home